Caro Nirvana, a me sembra che la cosa sia stata gestita con grande approssimazione dal concessionario Volvo.


Anzitutto il D2 75 (che ho montato su una mia vecchia barca e che conosco benissimo) dovrebbe essere fornito quasi obbligatoriamente con la sua culla di montaggio in VTR, riportante i supporti del motore e l'anello per la guarnizione S-Drive. Il cantiere che ti fa i lavori dovrebbe anzitutto rimuovere la vecchia culla (altrimenti sarebbe un accrocchio pure adattare quella al motore nuovo), ripulire bene il guscio e resinare la nuova culla, posizionandola nel modo più opportuno (la culla può essere tagliata per adattarla al fondo dello scafo). Facile dunque che qui abbiano cercato una prima "scorciatoia" per renderti il progetto più attraente economicamente.
Secondariamente, direi che è imperdonabile non aver fatto correttamente il progetto, misurando accuratamente ingombri e dimensioni della trasmissione.



Ciò premesso, posto che Volvo non produca più prolunghe come quelle installate sul tuo vecchio piede, io dimenticherei proprio l'idea di riutilizzare il piede vecchio, al massimo proverei con la prolunga.
Ricordo tuttavia bene che Volvo stessa raccomandava di regolare la sporgenza del piede ritagliando opportunamente la culla in VTR, quindi proprio abbassando il montaggio del motore sul fondo dello scafo. Questo è ciò che ti consiglierei di fare, chiedendo alla Volvo di darti a costo zero la culla nuova (visto il loro evidente errore di progetto) e facendola montare dal cantiere più in basso rispetto all'attuale. E' una soluzione tutto sommato semplice, veloce e senza particolari controindicazioni.