Rispondi 
Cambio del piede Volvo Penta
Autore Messaggio
NIRVANA49 Offline
Amico del forum

Messaggi: 626
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #19
RE: Cambio del piede Volvo Penta
(02-05-2016 20:14)Tatone Ha scritto:  Caro Nirvana, a me sembra che la cosa sia stata gestita con grande approssimazione dal concessionario Volvo. 474747
Anzitutto il D2 75 (che ho montato su una mia vecchia barca e che conosco benissimo) dovrebbe essere fornito quasi obbligatoriamente con la sua culla di montaggio in VTR, riportante i supporti del motore e l'anello per la guarnizione S-Drive. Il cantiere che ti fa i lavori dovrebbe anzitutto rimuovere la vecchia culla (altrimenti sarebbe un accrocchio pure adattare quella al motore nuovo), ripulire bene il guscio e resinare la nuova culla, posizionandola nel modo più opportuno (la culla può essere tagliata per adattarla al fondo dello scafo). Facile dunque che qui abbiano cercato una prima "scorciatoia" per renderti il progetto più attraente economicamente.
Secondariamente, direi che è imperdonabile non aver fatto correttamente il progetto, misurando accuratamente ingombri e dimensioni della trasmissione. BlinksmileyBlinksmileyBlinksmiley
Ciò premesso, posto che Volvo non produca più prolunghe come quelle installate sul tuo vecchio piede, io dimenticherei proprio l'idea di riutilizzare il piede vecchio, al massimo proverei con la prolunga.
Ricordo tuttavia bene che Volvo stessa raccomandava di regolare la sporgenza del piede ritagliando opportunamente la culla in VTR, quindi proprio abbassando il montaggio del motore sul fondo dello scafo. Questo è ciò che ti consiglierei di fare, chiedendo alla Volvo di darti a costo zero la culla nuova (visto il loro evidente errore di progetto) e facendola montare dal cantiere più in basso rispetto all'attuale. E' una soluzione tutto sommato semplice, veloce e senza particolari controindicazioni.

Grazie Tatone per il tuo intervento e i tuoi consigli.
Non so confermare se sia prevista una culla in vetroresina a prescindere ma ti posso dire che è stato fornito un kit apposito per il montaggio e, avendo il vecchio motore Volvo 21B/110S già una culla adeguata, con una piccola modifica di semplice aggiustamento interno le misure sono state rispettate. Certo è possibile che sia risultata troppo alta rispetto a quanto avrebbe dovuto risultare. In effetti una delle soluzioni in discussione è quella di ribassare la culla esistente ma l'intervento non mi convince perchè si tratta di modificare non semplicemente un pezzetto di vetroresina ma una parte importante di struttura, ancorché trattasi di culla, che probabilmente è anche animata. Sicuramente vi sono annegate le femmine per i bulloni di fissaggio. Poi si deve attentamente valutare la linea di piano perché non credo sia bene posizionare un motore inclinato anche di poco e la parte poppiera risale rispetto all'elica, come forse riesci a vedere nelle foto, quindi non so bene che ne uscirà. Se riesco domani vedrò di postare un video che sia maggiormente esplicativo. Dai tecnici prevedo notizie per domani e un incontro per mercoledì per discutere le varie possibilità.
Grazie ancora per la tua opinione.

L'unico modo di resistere alle tentazioni è cedervi - Oscar Wilde
02-05-2016 22:27
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Aiuto, sono nelle curve! - oudeis - 02-05-2016, 15:54
RE: Aiuto, sono nelle curve! - BeppeZ - 02-05-2016, 16:16
RE: Cambio del piede Volvo Penta - NIRVANA49 - 02-05-2016 22:27

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cambio olio Kanzaki KBW20 fetappa 1 51 oggi 15:30
Ultimo messaggio: blusailor
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 18 799 18-07-2025 11:05
Ultimo messaggio: Wally
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.253 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 1.740 18-06-2025 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Protezione contagiri Volvo Penta st00042 17 5.804 12-06-2025 11:30
Ultimo messaggio: rosama
  volvo penta D1-20 non raffredda!! modly76 4 317 08-06-2025 07:54
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Sail drive 100 volvo penta malfunzionamento ? 1Andrea 9 570 07-06-2025 07:43
Ultimo messaggio: marmar
  Cambio olio farymann fk3 Acajou 8 440 05-06-2025 18:37
Ultimo messaggio: Giurista
  Problemi di accensione Volvo Penta D1-30 Magellan 12 583 24-05-2025 22:27
Ultimo messaggio: marmar
  Contagiri / contaore Volvo Penta naicols1971 181 86.767 07-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: ossigeno

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)