Rispondi 
Cambio del piede Volvo Penta
Autore Messaggio
NIRVANA49 Offline
Amico del forum

Messaggi: 626
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #46
RE: Cambio del piede Volvo Penta
(02-05-2016 20:14)Tatone Ha scritto:  Caro Nirvana, a me sembra che la cosa sia stata gestita con grande approssimazione dal concessionario Volvo. 474747
Anzitutto il D2 75 (che ho montato su una mia vecchia barca e che conosco benissimo) dovrebbe essere fornito quasi obbligatoriamente con la sua culla di montaggio in VTR, riportante i supporti del motore e l'anello per la guarnizione S-Drive. Il cantiere che ti fa i lavori dovrebbe anzitutto rimuovere la vecchia culla (altrimenti sarebbe un accrocchio pure adattare quella al motore nuovo), ripulire bene il guscio e resinare la nuova culla, posizionandola nel modo più opportuno (la culla può essere tagliata per adattarla al fondo dello scafo). Facile dunque che qui abbiano cercato una prima "scorciatoia" per renderti il progetto più attraente economicamente.
Secondariamente, direi che è imperdonabile non aver fatto correttamente il progetto, misurando accuratamente ingombri e dimensioni della trasmissione. BlinksmileyBlinksmileyBlinksmiley
Ciò premesso, posto che Volvo non produca più prolunghe come quelle installate sul tuo vecchio piede, io dimenticherei proprio l'idea di riutilizzare il piede vecchio, al massimo proverei con la prolunga.
Ricordo tuttavia bene che Volvo stessa raccomandava di regolare la sporgenza del piede ritagliando opportunamente la culla in VTR, quindi proprio abbassando il montaggio del motore sul fondo dello scafo. Questo è ciò che ti consiglierei di fare, chiedendo alla Volvo di darti a costo zero la culla nuova (visto il loro evidente errore di progetto) e facendola montare dal cantiere più in basso rispetto all'attuale. E' una soluzione tutto sommato semplice, veloce e senza particolari controindicazioni.

(05-05-2016 14:35)bludiprua Ha scritto:  
(05-05-2016 14:24)NIRVANA49 Ha scritto:  Chi abbia effettuato la modifica al vecchio piede se VP (ed in questo caso loro saranno i principali responsabili perchè avrebbero dovuto saperlo) oppure Ferretti ed allora si cercheranno accomodamenti reciproci.

Io ti ho già dato il mio parere: quella è una modifica di VP, per i piedi "vecchi" era disponibile un kit di allungamento, in ogni caso che una cantiere si metta a fare ex-novo una modifica di quel tipo non è realistico, per i costi, per l'impegno, per la garanzia ecc.
Non è una modifica compatibile con il fai-da-te.
Sono anche certo che ad un'analisi visiva si vede subito se il pezzo aggiunto è Volvo o meno, perché non viene smontato per vedere se ci sono dei codici? Un meccanico sa riconoscere un pezzo di fabbrica da un pezzo "home-made"!
Comunque la soluzione che ti hanno prospettato mi sembra sensata e ragionevole e non mi sembra un "taccone".

(05-05-2016 22:34)Butler Ha scritto:  La vedo una soluzione pulita e razionale, l'aveva già suggerita Tatone al messaggio #18.

Grazie a tutti per i vostri consigli, mi sono stati molto utili.

Sono riuscito a parlare con Ferretti Group che mi ha confermato che il motore arrivava con nella scatola la prolunga e che il tutto veniva montato dal meccanico dell'epoca. Così come mi avevate detto voi.
Adesso vediamo se e come ci si accorderà...sempre difficile che si riconoscano gli errori e non parliamone quando costano dindi. 21

Spero di non averne bisogno ma avete un buon avvocato da suggerirmi in zona Trapani/Palermo ?

@Tatone vedo che hai la barca da queste parti, se per caso scendi in questo periodo mi farebbe piacere conoscerti e prendere un aperitivo insieme. 100
B.V.

L'unico modo di resistere alle tentazioni è cedervi - Oscar Wilde
06-05-2016 19:07
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Aiuto, sono nelle curve! - oudeis - 02-05-2016, 15:54
RE: Aiuto, sono nelle curve! - BeppeZ - 02-05-2016, 16:16
RE: Cambio del piede Volvo Penta - NIRVANA49 - 06-05-2016 19:07

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 18 759 18-07-2025 11:05
Ultimo messaggio: Wally
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.249 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 1.737 18-06-2025 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Protezione contagiri Volvo Penta st00042 17 5.796 12-06-2025 11:30
Ultimo messaggio: rosama
  volvo penta D1-20 non raffredda!! modly76 4 316 08-06-2025 07:54
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Sail drive 100 volvo penta malfunzionamento ? 1Andrea 9 567 07-06-2025 07:43
Ultimo messaggio: marmar
  Cambio olio farymann fk3 Acajou 8 437 05-06-2025 18:37
Ultimo messaggio: Giurista
  Problemi di accensione Volvo Penta D1-30 Magellan 12 583 24-05-2025 22:27
Ultimo messaggio: marmar
  Contagiri / contaore Volvo Penta naicols1971 181 86.754 07-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: ossigeno
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.083 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)