(26-02-2016 06:42)raffaelebologna Ha scritto: salve, ho letto le vostre domande e risposte del forum, e devo dire che sono molto esaudiendi.Una cosa che non ho trovato e dove chiedere il certificato di potenza.Vengo al dunque, sono una persona che si diletta con i motori, e ho preso in demolizione a prezzo modico 3 motori erano quasi da rottame, per il mio utilizzo erano perfetti, uno era della golf 16 8v, uno della brava, 16 8 v e uno era di un daily 2500 aspirato. ho iniziato a vedere se era possibbile marinizzarli con la costruzione di scambiatori artigianali, confermo che si possono fare l'unico problema era raffreddare la turbina del daily.
La diffficoltà l'ho trovata nel chiedere il certificato di potenza, ho scritto a mezzo racc. alla fiat, chiedendo se inviavo copia della fattura e copia del libretto dove erano riportati i dati del motore se mi rilasciavano il certificato di potenza dello stesso , sono stato contattato telefonicamente e mi hanno detto che loro non rilasciano certificati. Stessa cosa ho fatto col la wolkswagen sono passati 5 mesi e non ho avuto nessuna risposta.
chiedo a voi del forum a chi posso chiedere il certificato di potenza?
grazie
Il problema che il certificato di potenza e' richiesto nella nautica, per le auto e' tutt' altro (certificato di conformita' che comprende anche i dati sul motore).
L' unica strada che hai (lo prevede il codice) e' sottoporre ad accertamento presso i centri prova autoveicoli del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il quale al termine delle operazioni rilascia la relativa dichiarazione di potenza.
Oppure se questi motori non sono vecchissimi (non specifici l' anno) e non nautici che sono sprovvisti della dichiarazione di potenza, il documento può essere sostituito dal certificato di omologazione e dalla dichiarazione di conformità, ovvero per le unità cancellate dai registri, dall’estratto rilasciato dal registro comunitario di provenienza, o con il certificato di cancellazione dal registro medesimo, che riportino i dati tecnici del motore.
Ma ripeto, appunto non essendo motori marini, la cosa nel secondo caso la vedo complicata.
Comunque prova a contattare l' UCINA, visto che loro se ne occupano direttamente, puo' essere che ti indicano la strada su come fare:
http://www.ucina.net/it/dichiarazione-di...ategory/17