Sebastian
Senior utente
Messaggi: 1.953
Registrato: Feb 2009
|
RE: Vele Reacher o altro
Ma infatti, nomi a parte, è questione di utilizzo.
Ho due A2, che mi servono per scendere (ritenendo tale vela essenziale, ne uno di rispetto visto che non si sa mai). Se con essi orzi troppo l'albero finisce in acqua in pochi nanosecondi.
Poi ho un A0/A5... nel senso che è una vela molto più simmetrica degli A2, con balumina lunga e tessuto di 2/3 once (sui rinforzi) che posso portare con apparenti stretti finché il vento è leggero, e come un A5 in andature più larghe.
A 90° sul reale l'ho tenuto sino a 10-12 nodi, poi sono sceso sino a 130° sul reale dove l'ho tenuto sino a 20-25 nodi surfando come un disperato (unica accortezza che uso è non tirare fuori tutto il bompresso, ma solo metà, visto che non ha la controventatura, e necessario l'utilizzo del barber, visto che è molto più corto di base rispetto agli altri).
Con ariette tira dai 90° in su. Non è un Code0, non è un A1. Secondo me è un A5, ma poi lo chiamano come vogliono. Rispetto ad un reacher è più simmetrico, nel senso che infieritura e balumina non sono di lunghezze troppo diverse.
The crew wins the class, the weather wins the overall
|
|
01-06-2016 13:57 |
|