(31-05-2016 20:57)einstein Ha scritto: Premesso che per ogni andatura ci vorrebbe una vela adatta, si potrebbe fare una divisione tra vele prima del traverso e dopo.
Il drifter, come pure il code0, ad esempio, sono vele con taglio molto simile ad un genoa ultraleggero, quindi da andature piuttosto strette, con bugne poco alte sul ponte; quando si allarga l'andatura e si è costretti a lascare scotta, per controllare meglio lo svergolamento si preferisce un taglio con balumina più corta e la vela che si ottiene, più tollerante alle regolazioni di scotta, viene appellata reacher.
Oltre il traverso, si usano vele con più volume di forma: i vari gennakers.
Più sintetico di così.....
ciao
per ritornare alla discussione originale vorrei una vostra valutazione su questa vela , la quale durante l'unica prova effettuata a riva di traiano su un gs 50 , ha dato prova di efficienza su andature da 60° a 120° e con pochissimo vento 4.8 riusciva a portare il crocierissimo gs full di tutto ancora e catena inclusi alla velocita' di 5.1 non potendo caricare tutte le foto vi rimanto al profilo f.b dove sono pubblicate grazie .
https://www.facebook.com/velareatinaasd/...nref=story