Rispondi 
Bavaria 44 ed impianto desalinatore - Ecco come ho realizzato il mio
Autore Messaggio
Piroline Offline
Amico del forum

Messaggi: 189
Registrato: May 2016 Online
Messaggio: #14
RE: Bavaria 44 ed impianto desalinatore - Ecco come ho realizzato il mio
(10-06-2016 09:24)bobspiderman Ha scritto:  Interessante.

Sull'attuale barca ho trovato un dissalatore SCHENKER MODULAR ELECTRON 60, ma temo che il passato armatore non sia stato troppo attento nella manutenzione (sto trovando in ogni dove ROBA pazzesca), visto che mi ha detto di non usarlo perche' l'acqua... PUZZA.

Indaghero', ma credo di dover cambiare COME MINIMO il filtro a carboni attivi. Spero di risparmiarmi, almeno, le membrane ad osmosi.

La prima cosa devi sostituire il filtro a microfibra o a retina da cui DEVE passare l'acqua di mare prima di arrivare al desalinatore.
Ho visto impianti fatti con i filtri montati a valle del desalinatore ed il che non serve perchè tutto sarebbe già stato filtrato dalla/e membrana.

La seconda cosa devi sostituire il filtro a carboni attivi da cui DEVE passare l'acqua dolce (soltanto quella) prima di andare a risciacquare le membrane del desalinatore che odiano cloro, amuchina e disinfettanti vari.
Ho visto impianti realizzati con il filtro a carboni attivi montato dove esce l'acqua dolce del desalinatore, funziona lo stesso per togliere il cloro, ecc. che però è già passato nelle membrane e le rovina.

Premesso che la manutenzione del desalinatore è molto semplice, a parte la sostituzione dei due filtri ad inizio stagione, occorre solo sciacquare le membrane ogni fine carico ed almeno un paio di volte durante la stagione invernale, ovvero per risciacquare occorre far girare un paio di minuti il desalinatore solo con acqua dolce al posto di quella salata ed il tutto senza metterlo in pressione.

Nel tuo caso e visto che l'acqua puzza, quindi molto probabilmente è stata lasciata ristagnare a lungo acqua di mare ei contenitori delle membrane dove sicuramente si sono formati alghe, batteri e chissà cosaltro; io come prima cosa in assoluto e prima ancora di verificare la posizione e cambiare i filtri, smonterei le membrane (lavoro semplicissimo) e verifichere la loro situazione oltre che quella dei contenitori.

Considera che con l'acqua che produco e che si potrebbe bere tranquillamente, normalmente ci laviamo, ci cuciniamo e ci facciamo anche il caffè.
10-06-2016 11:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Bavaria 44 ed impianto desalinatore - Ecco come ho realizzato il mio - Piroline - 10-06-2016 11:33

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  impianto idrico non va in pressione santicuti 5 201 07-07-2025 18:14
Ultimo messaggio: Jonah11
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 6.426 13-05-2025 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  Pressione vaso espansione impianto acqua di bordo kavokcinque 23 4.151 03-03-2025 21:04
Ultimo messaggio: Najapico
  Impianto idrico di bordo...quale tubo? acquafredda 13 1.105 09-01-2025 15:32
Ultimo messaggio: scud
  Cucina Bavaria non si accende Scirocco88 8 739 08-12-2024 18:07
Ultimo messaggio: Scirocco88
  montaggio radar B&G su bavaria c42 anulu 1 383 10-11-2024 10:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  Ridurre pressione impianto acqua gladio76 17 2.144 03-05-2024 00:59
Ultimo messaggio: gladio76
  Sostituzione pistoni plancetta Bavaria 40 vaimo 3 694 09-03-2024 10:18
Ultimo messaggio: vaimo
  Legni interni Bavaria 37 cruiser honey 12 1.784 22-01-2024 14:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  Serratura bagno Bavaria 38 rotta babbomeco 13 4.702 29-08-2023 15:22
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)