(11-06-2016 23:21)ecotango Ha scritto: (11-06-2016 22:49)Piroline Ha scritto: (11-06-2016 21:57)ecotango Ha scritto: Per Piroline ma quando fai il lavaggio post produzione non ti cavita la pompa
HP?
Io ho fatto qualcosa di simile ma con un allarme sulla pressione in entrata e uno sulla pressione in uscita dalla pompa HP che fermano l'impianto in caso di valori fuori norma.
Senza una pompa di BP non c'era verso di farlo andare.
Tu fai il lavaggio ad ogni produzione?
Si io dopo aver prodotto acqua e riempito i serbatoi, apro tutta la valvola a spillo, sposto il rubinetto a tre vie chiudendo l'acqua salata ed aprendo quella dolce, stacco l'elettrofrzione che aziona la HP e che comunque non cavita, attendo un paio di minuti durante i quali circa una decina di litri di acqua dolce passa nella pompa, nelle membrane ed in tutto l'impianto, dopo di che chiudo a 0 il rubinetto a tre vie e mi godo tutte le docce che voglio

Come fa a passare l'acqua dolce,per caduta,se stacchi l'elettropuleggia la pompa non gira
A parte il fatto che nei primi 30/40 secondi che intercorrono o che comunque faccio intercorrere da quando apro l'acqua dolce e quando stacco l'elettrofrizone, l'acqua dolce passa mentre la pompa sta ancora girando anche se non và in pressione perchè prima, ho aperto tutta la valvola a spillo che è colei che consente di generarla.
Poi, per rispondere alla tua domanda, è l'autoclave a spingere nell'impianto l'acqua dolce per il risciacquo e questo avviene anche con la pompa HP ferma che non blocca il passaggio.
Tieni presente che devi solo risciaquare e non ti occorre un'alta pressione