albert
Vecio AdV
Messaggi: 9.792
Registrato: Jun 2008
|
RE: dimensione cima per volanti
Scusami, ma mi sembra che le tue idee siano un po' confuse.
O la volante non serve, ed allora la puoi sfilare, attaccare alle bitte, alle lande etc., ma se serve per tenere su la trinchetta, non è che ad ogni virata o strambata puoi metterti a lavorare sopra e sottovento ( e se hai su la trinchetta, forse ti bagni anche i piedi e rischi di finire in acqua) per toglierla e metterla mentre l'albero flette come l'arco di robin hood ....
Va fatto uno spezzone di volante in materiale da strallo scalzato e trattato di lunghezza tale che il bozzello singolo che ci va impiombato stia all'altezza desiderata sopra il boma (altrimenti ci batte) e quando a riposo alle sartie sia sopra l'altezza della coperta; lo spezzone di volante che si maneggia e passa per i due bozzelli (uno singolo semplice ed uno con l' aricavo) e va sul winch va fatta col materiale e la calza adatti (es. il light 78 sopra citato) e di lunghezza tale da poter essere messa a riposo sulle sartie senza che si sfili dal circuito.
Se non sai come fare, invece di acquistare in internet, vai da un attrezzista che saprà come fare e, dato che lui avrà uno sconto sulla fornitura, probabilmente non spenderai molto di più.
Ciao
|
|
13-06-2016 16:37 |
|