Rispondi 
Canaletta avvolgifiocco Furlex: come sostituire molla di giunzione rotta?
Autore Messaggio
mlipizer Offline
Senior utente

Messaggi: 3.592
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #25
RE: Canaletta avvolgifiocco Furlex: come sostituire molla di giunzione rotta?
Ho un terribile dubbio, aiutatemi per piacere.
Oggi finalmente ho rimontato l'avvolgifiocco. Alla fine di tutto, però, mi sono accorto che il tamburo era montato al contrario (cioè prua-poppa). Giuro che mi ha preso momento di sconforto, per la fatica fatta di salire per la terza volta in TA e per il tempo perso.
Il problema parte da monte, ovvero dalla cima dell'albero, dove non ho pensato potesse esserci un prua-poppa. Una volta a prua ho fissato la base sul golfare. Nel fissarlo mi è sembrato di intuire un dritto e un rovescio. Sentivo cioè che lo strallo faticasse a fare mezzo giro.
Ora il mio dubbio è: posso far fare mezzo giro in basso allo strallo per rimettere giusto il tamburo.
Le opzioni sono due.
La prima, la più dolorosa, molare lo strallo, salire in TA girarlo di mezzo giro e rifissarlo giusto in coperta.
Seconda, girare di mezzo giro il tamburo solo sulla coperta (non mi sembra che si possa invertire il tamburo).

Il fatto delle seconda opzione è solo una mia fisima oppure lo strallo (ovviamente un cavo d'acciaio da 5 mm) ha un proprio verso e fargli fare mezzo giro è un problema di tipo strutturale?
Cioè devo capire quale è la risposta corretta: non ti preoccupare non cambia niente; non è un problema, ma sarebbe meglio a lungo andare; non si può proprio fare?!

Vi ringrazio.

Giusto per la cronaca, ed anche perché può essere utile ad altri.
Ho tirato giù lo strallo. Ho verificato che il distance tube in alto era salito troppo. Ho raddrizzato la Connection plate che si era piegata nelle varie avarie. Ho rimesso l'avvolgifiocco a posto e dall'alto ho spinto con un cacciavite il distance tube verso il basso in maniera che la linguetta di metallo non possa più uscire. Ho ritenuto che una volta rinstallato correttamente lo strallo, la stessa avaria dovrebbe ripresentarsi difficilmente, chissà fra quanti anni. Starò attento i prossimi mesi. Non ho capito se c'è un mondo di fissare l'ultimo distanziatore in maniera che non salga di nuovo. A me non è sembrato. L'unica alternativa è fissare il distanziatore alla canaletta per mezzo di una vite autofilettante, ma deve essere a filo canaletta per poter far salire la guida. In pratica un lavoraccio, per di più critico perché non si deve andare a pizzicare lo strallo.

Trieste - Beneteau First 30jk
22-06-2016 23:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Canaletta avvolgifiocco Furlex: come sostituire molla di giunzione rotta? - mlipizer - 22-06-2016 23:59

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 0 100 10-07-2025 16:31
Ultimo messaggio: Maurizio MC
  Avvolgifiocco Furlex (quale modello e' questo ?) Little Sail 45 4.269 29-05-2025 22:17
Ultimo messaggio: aries 3
  Furlex 200 posizione feeder Wally 9 613 29-04-2025 10:48
Ultimo messaggio: Wally
  Canaletta randa e cursori Ascon 14 911 27-02-2025 16:38
Ultimo messaggio: albert
  Avvolgifiocco quanto ti posso rollare ? Angelino 34 1.920 27-02-2025 14:27
Ultimo messaggio: Mikey
  Avvolgifiocco duro enzonik 14 2.618 31-10-2024 13:57
Ultimo messaggio: kavokcinque
  "CODE 0 INSTALLATO SU AVVOLGIFIOCCO kavokcinque 10 1.285 11-09-2024 10:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Avvolgifiocco Selden Furlex- che lavora male Jak 21 2.115 04-09-2024 14:12
Ultimo messaggio: Jak
Wink Avvolgifiocco/Rollafiocco (furler) sconosciuto si inceppa Matteo Gagliardi 0 345 27-07-2024 19:34
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi
  problema avvolgifiocco furlex 200s daniele11 12 1.374 21-07-2024 16:01
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)