Rispondi 
Albero eccessivamente imbananito
Autore Messaggio
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #19
RE: Albero eccessivamente imbananito
(30-06-2016 11:54)ste.fano Ha scritto:  le 2 ipotesi mi sembrano entrambe possibili.
Non ho mai fatto caso se lo strallo di prua ha l'arridatoio nel roĺlafiocco, verificherò.
Io avevo ipotizzato di allentare gli arridatoi degli stralli di poppa ma sono già al massimo

Stefano

Adesso non trovo la foto del mio. Unico modo per vedere dentro al tamburo è fare una foto da sotto con il cellulare. Da me si vede chiaramente lo spiroidale intestato nel terminale pressato. Inutile allentare i paterazzi se non puoi recuperare sullo strallo. All'epoca (precedente e primo proprietario) il rigger ha risparmiato un arridatoio impedendo la successiva regolazione.
Credo, lo confermeranno gli esperti, che lo spiroidale dopo la messa in opera si assesti allungandosi di qualcosa e se non c'è l'arridatoio...
@ZK
Ottimo, aspettiamo che tu "smonti" un 381. Sarebbe interessante capire se c'è spazio dentro al tamburo del Facnor per un arridatoio anche se penso che l'assenza sia un difetto di allestimento da parte del rigger che a suo tempo ha armato la barca. È vero che Beneteau non prevedeva l'arridatoio, però io da profano l'avrei messo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-06-2016 14:03 da Luciano53.)
30-06-2016 13:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Albero eccessivamente imbananito - Luciano53 - 30-06-2016 13:56

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 2.677 24-03-2021 03:37
Ultimo messaggio: zankipal
  Albero sulla tuga vs albero passante hibou75 38 14.204 03-08-2014 01:08
Ultimo messaggio: mauimaui

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)