(01-07-2016 13:50)Luciano53 Ha scritto: (01-07-2016 13:20)ste.fano Ha scritto: Il mio 381 è targato Venezia quindi Luciano83 lo nostre 2 barche potrebbero essere state allestite ed armate dall' stesso cantiere e stesso rigger
La mia, acquistata in Germania da un austriaco, è stata allestita ad Aprilia Marittima e so anche da chi. Solo che il tecnico, che si ricorda della barca, non mi ha spiegato come mai non abbia messo l'arridatoio che, a suo dire, monta sempre.
Ti dirò che fra il montare le lande forate, che come kit costeranno un occhio, e il sistema che avrei ideato (terminale pressato femmina su strallo e terminale di base maschio con occhiello) sto pensando al secondo. Come nel caso della landa forata bisogna disconnettere lo strallo, però è un mezzo arridatoio, più affidabile e preciso nella regolazione.
I tecnici saranno inorriditi ma mi sono fatto questa idea meravigliosa che forse consente di utilizzare lo stesso strallo già in opera.
PS, ti ringrazio per l'83 dopo il nome, mi hai regalato 30 anni, mi sento già molto più giovane


Il rigger che l'ha armata avrà montato quello che ha fornito il cantiere, perchè dovrebbe aver messo un arridatoio? e poi chi lo paga? a sue spese?
per il sistema da te pensato, mi dispiace disilluderti ma un terminale femmina a pressare, a parte che non esiste, non ci passerebbero i profili di alluminio