Rispondi 
AIS cinese mmsi sarò in regola?
Autore Messaggio
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.152
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #29
RE: AIS cinese mmsi sarò in regola?
(15-07-2016 18:58)n.antonacci Ha scritto:  Detto tra noi, fatti gli dovuti scongiuri, se mi capitasse di utilizzare la funzione DSC per davvero, sarei ben felice di pagare un'ammenda di 670 Euro e poterlo raccontare..

la "funzione DSC" include non solo la chiamata di soccorso ma anche tante altre funzioni (alcune molto utili anche nella navigazione "normale").

Per quanto riguarda in modo specifico la chiamata di soccorso DSC, il "tastino rosso", le Regole Radio internazionali sottoscritte anche dall'Italia impongono che non vi sia bisogno di nessun certificato né licenza, l'utilizzo giustificato senza requisiti legali è autorizzato e non sanzionabile.
In caso di uso ingiustificato/accidentale invece, rischiano di cascare addosso il doppio di sanzioni che per una radio non-dsc. Se per esempio in caso di uso accidentale del tastino rosso uno effettua la procedura di annullamento prevista dalle regole, chiaro non è sanzionabile, anzi ringraziabile Smile
Per dire, una volta ho chiamato il nostro (francese) MRCC per dire che l'epirb si era bagnato e non sapevo se si fosse attivato o no, hanno controllato, no nulla, e mille ringraziamenti.

In genere quelle persone stanno li prima di tutto per far funzionare il servizio di sicurezza umana in mare più che per dare multe, se si procede nella stessa loro direzione, comportandosi seguendo le stesse regole, sono tutti contentissimi e di multe non se ne parla *mai*, anche in caso di errori perché ci sono regole da seguire anche per gli errori.
Solo che tocca avere un'idea di cosa le regole prevedano a seconda dei casi, se uno fa la catsata, magari se ne accorge a metà o "fa finta di niente" li a mio avviso quando ti beccano ti impallinano (a giusto titolo a mio avviso), o almeno qui ho notizia che abbiano preso uno "scherzoso-più o meno finto-ignaro" e gli han fatto passare la voglia, si va presto nel penale processo e tutto.

bv
15-07-2016 19:30
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: AIS cinese mmsi sarò in regola? - rob - 15-07-2016 19:30

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cambiare MMSI Resolution 2 440 05-11-2024 12:43
Ultimo messaggio: Resolution
  Reset completo AIS650 Raytheon per cambio MMSI giulianotofani 18 6.387 13-05-2024 18:57
Ultimo messaggio: marzamemi
  Centri assistenza VHF iCOM per reset apparato (cambio MMSI) Furkenado 7 1.521 22-12-2023 00:55
Ultimo messaggio: Furkenado
  lowrance lvr 250 E - reset mmsi giampiero 1 889 19-12-2023 19:54
Ultimo messaggio: Furkenado
  VHF Icom 330 ge all'accensione togliere richiesta mmsi Wally 7 1.442 03-10-2023 00:08
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Resettare mmsi vhf Danilo85 38 12.170 26-05-2023 00:25
Ultimo messaggio: singleton
  MMSI e Matsutec hp-33a furietto 17 5.838 15-12-2021 14:14
Ultimo messaggio: Sclrrt
  AIS Icom MA 500TR cambio MMSI mhuir 3 2.001 02-03-2021 23:57
Ultimo messaggio: rob
  eolico verticale (cinese) paolo0611 14 4.675 09-10-2019 10:24
Ultimo messaggio: subdive
  Modifica codice MMSI Link-8 TeoV 3 2.403 29-03-2018 22:37
Ultimo messaggio: MassimoVE

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)