Rispondi 
sostituire l'albero di una deriva con uno in carbonio
Autore Messaggio
miki75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 74
Registrato: Feb 2013 Online
Messaggio: #6
RE: sostituire l'albero di una deriva con uno in carbonio
ciao, per un albero in composito, anche se di una piccola deriva e quindi con carichi limitati, bisogna sempre curare la disposizione delle fibre nel materiale, altrimenti si rischia di avere un albero troppo debole oppure un albero troppo pesante.
mi spiego meglio: la fibra di carbonio ,come la fibra di vetro, ha una grande resistenza alla trazione. bisogna quindi in fase di costruzione orientare le fibre sfruttando queste proprietà (la forza in trazione). tutti i costruttori di alberi in carbonio utilizzano fibre orientate nel senso della lunghezza dell'albero (unidirezionali) con finiture incrociate con diversi angoli per l'irrobustimento anche nelle altre direzioni ( scoppio e schiacciamento del tubo).
la differenza sostanziale tre vetro e carbonio stà nella elasticità del materiale: il carbonio e molto più rigido del vetro (e anche dell'alluminio).
in sostanza facendo costruire un albero in carbonio da chi fa tubi per usi generici potresti ritrovarti un prodotto che si potrebbe anche rompere facilmente alla prima "sventolata" seria e potrebbe anche essere troppo rigido quindi non adattarsi al meglio alla curvatura della vela ( che è stata tagliata per un albero diverso)
se non sei sicuro di come è costruito il tubo, ti consiglio di acquistare un tubo in alluminio ad un costo abbastanza abbordabile (meno di 10 €/mt) e con 4 rivetti ti ricostruisci l'albero come l'originale.
ti do un link ma se googli un po puoi trovarne tanti altri:
http://www.hobbymetal.it/shop_menu.asp
11-08-2016 08:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: sostituire l'albero di una deriva con uno in carbonio - miki75 - 11-08-2016 08:54

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro deriva asiatico 6 899 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Come varare una barca con deriva in acqua bassa.... farrier 9 2.281 04-11-2023 00:43
Ultimo messaggio: farrier
  Verniciatura a spruzzo scafo deriva 420 valeavela 2 1.381 13-03-2023 17:31
Ultimo messaggio: valeavela
  Deriva Flying Junior del cantiere ALPA Eliano 4 1.650 03-09-2022 20:02
Ultimo messaggio: Eliano
  470 manutenzione deriva STEFAN0 11 4.836 10-08-2021 18:06
Ultimo messaggio: sgiulio
  Timone da sostituire LED1948 2 1.856 18-01-2021 12:30
Ultimo messaggio: LED1948
  Deriva a perno o a baionetta? Max75 13 6.959 22-11-2020 11:10
Ultimo messaggio: ZK
  “conversione” alluminio-carbonio shein 34 7.694 21-05-2020 08:31
Ultimo messaggio: paolo_vela
  Restauro deriva 4.5 metri Pietra Filosofale 1 2.523 20-05-2020 17:18
Ultimo messaggio: oudeis
  albero ( albero in legno ) moon light 33 14.126 20-11-2019 18:05
Ultimo messaggio: Zorba53

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)