Rispondi 
Chain gripper e modifica alla mia linea di ancoraggio
Autore Messaggio
Arcadia Offline
Senior utente

Messaggi: 1.570
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #49
RE: Chain gripper e modifica alla mia linea di ancoraggio
(27-08-2016 12:29)shein Ha scritto:  A me pare una bella furbata, anche solo per il fatto di abbassare sensibilmente il punto di trazione sul calumo. Tabelle a parte, se quel golfare, contropiastra e ciccia in mezzo sono fatti per contrastare la forza necessaria a far tendere a zero la catenaria del reacher, di Nibani all'ancora ne regge almeno un paio...facilmente speda prima l'ancora

È vero ciò che dici per quanto riguarda la capacità di sopportare in carico del reacher di quel ponticello, visto che è posizionato in VERTICALE.
Per quanto riguarda la capacità di sopportare il brandeggio, che impone carichi laterali, il ponticello dovrebbe essere in ORIZZONTALE.
Quindi la soluzione migliore sarebbe sostituire quel ponticello con uno fatto a triangolo, ma non so se ci starebbe sul dritto di prua.

Ma qui credo che stiamo solo filosofeggiando, dal punto di vista pratico, per tenere 25 nodi, basterebbe anche un ponticello dell'8. E nel caso il vento fosse più forte, al massimo quel ponticello si piegherà.

Dal mio punto di vista la soluzione migliore per nibani è quella di snow-sea, per lo meno la cimetta, che metterei elastica (cioè quelle da ormeggio, tipo a 3 trefoli) si fissa a delle bitte che per quanto riguarda il dimensionamento, ....non c'è paragone.
Quest'estate ho passato una notte intera brandeggiando da bestia con vento a 45 nodi e raffiche superiori, fortunatamente senza onda perchè ben ridossato alla costa, con forse 4 lunghezze di fondale, ma con la magica spade.
Ho passato, come d'abitudine il gancio fermacatena nel musone e lo ho fissato ad una bitta, certo, brandeggiando un po' di rumore lo fa, ma non è niente in confronto a tutto il rumore che si scatena in quelle condizioni, e la cima si è un po' usurata grattando sui bordi del musone. Dai prossimi ancoraggi passerò 2 cime che partendo dal gancio fermacatena andranno rispettivamente su ciascuna bitta, in questo modo se dovesse rompersi una cima, non solo non perderò il gancio, ma l'altra cima continuerà a lavorare impedendo alla catena di procurare uno strappo violento al barbotin (e che proprio per questo motivo,ho l'abitudine di non lasciare troppa catena in bando)

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-08-2016 10:05 da Arcadia.)
30-08-2016 10:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Chain gripper e modifica alla mia linea di ancoraggio - Arcadia - 30-08-2016 10:04

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 12 784 05-06-2025 18:40
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione losca linea asse elica velas 27 4.530 26-04-2025 09:01
Ultimo messaggio: cactus87
  adesivi linea di galleggiamento gpcgpc 19 920 13-04-2025 18:56
Ultimo messaggio: WM@
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 582 27-02-2025 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  Gestione/modifica linea di ancoraggio Horatio Nelson 37 5.396 14-09-2024 15:06
Ultimo messaggio: jacques-2
  anodo linea d'asse beneteau oceanis 40 etabeta 1° 8 4.649 16-10-2023 20:04
Ultimo messaggio: enovelista
  segnare metri linea ancoraggio bettin.nicola 132 27.057 06-09-2023 08:04
Ultimo messaggio: SeaMax
  linea di [ancoraggio] di rispetto ebbtide39 47 10.290 17-08-2022 12:46
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Vibrazioni Linea d'asse con motore caldo Ingiacco 10 1.853 18-04-2022 11:25
Ultimo messaggio: unsoldino
Question Consiglio dimensionamento salpa ancora e linea di ancoraggio Laniakea 3 1.187 12-04-2022 19:50
Ultimo messaggio: orsopapus

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)