09-09-2016, 07:40
Aggiungerei 2 cose elementari, in parte già dette:
1. di bolina non serve cazzare il vang perché c'è già la tensione della scotta che essendo cazzata ti fa già da vang cazzato, se non hai trasto il problema subentra quando vuoi una vela più svergolata in alto con poco o tanto vento, allora in quel caso potrebbe essere utile l'amantiglio che tenuto in tensione non ti fa abbassare troppo il boma con conseguente svergolamento in alto;
2. man mano che si passa dalla bolina fino ad arrivare alla poppa, il vang va man mano cazzato per chiudere la balumina ed esporre quanta più vela possibile, se c'è tanto vento e si vuole ridurre la potenza della randa, allora puoi decidere anche di mollare il vang per far scaricare in alto la balumina, ma tieni presente che di poppa piena è inutile, mentre può esserlo dalla bolina larga al traverso, dove la barca ha comunque un notevole sbandamento con tanto vento. Comunque una buona regolazione del vang la vedi seguendo il filetto più in alto: se lo vedi nascosto sottovento, mentre quello immediatamente sotto è rivolto all'indietro parallelo all'acqua, vuol dire che devi svergolare e quindi mollare il vang, se entrambi sono nascosti sottovento, allora significa che devi prima mollare la scotta, perché hai la randa troppo chiusa, e poi regolare il vang.
Bv
1. di bolina non serve cazzare il vang perché c'è già la tensione della scotta che essendo cazzata ti fa già da vang cazzato, se non hai trasto il problema subentra quando vuoi una vela più svergolata in alto con poco o tanto vento, allora in quel caso potrebbe essere utile l'amantiglio che tenuto in tensione non ti fa abbassare troppo il boma con conseguente svergolamento in alto;
2. man mano che si passa dalla bolina fino ad arrivare alla poppa, il vang va man mano cazzato per chiudere la balumina ed esporre quanta più vela possibile, se c'è tanto vento e si vuole ridurre la potenza della randa, allora puoi decidere anche di mollare il vang per far scaricare in alto la balumina, ma tieni presente che di poppa piena è inutile, mentre può esserlo dalla bolina larga al traverso, dove la barca ha comunque un notevole sbandamento con tanto vento. Comunque una buona regolazione del vang la vedi seguendo il filetto più in alto: se lo vedi nascosto sottovento, mentre quello immediatamente sotto è rivolto all'indietro parallelo all'acqua, vuol dire che devi svergolare e quindi mollare il vang, se entrambi sono nascosti sottovento, allora significa che devi prima mollare la scotta, perché hai la randa troppo chiusa, e poi regolare il vang.
Bv
