Rispondi 
Fiocco avvolgibile 40 piedi. Dacron?
Autore Messaggio
Tatone Offline
Senior utente

Messaggi: 2.186
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #44
RE: Fiocco avvolgibile 40 piedi. Dacron?
(28-09-2016 21:47)Luciano53 Ha scritto:  Fiocco avvolto da aprile a ottobre, poi lavato, asciugato e ben riposto.
Navigazione 60/90 giorni l'anno.
Quali sono le "aspettative di vita" dei due materiali? In condizioni utili all'uso a cui sono destinati, naturalmente.
Tieni presente una considerazione, secondo me importante nella scelta tra tessuti e laminati:
le vele in laminato possono durare anche molto se ben tenute, ma bisogna fare attenzione a non portarle mai oltre il loro limite. Infatti, mentre il tessuto ha un minimo di elasticità che sotto carichi estremi gli permette di cedere e di recuperare successivamente la forma quando il carico torna normale, i laminati hanno una ottima rigidezza ma se dovessero deformare la pellicola trasparente sotto carichi oltre il loro range, quella sarebbe una deformazione permanente, non più recuperabile. Quando le pellicole erano di mylar, questo era un problema davvero serio, ora le pellicole sono molto migliorate, tuttavia l'utilizzo crocieristico di un equipaggio non sempre esperto può portare a sollecitazioni e a "sbattimenti" fuori range, capaci di rovinare in modo permanente e quasi irreparabile anche una vela nuova (si devono sostituire i ferzi danneggiati per recuperare la forma ideale).
Tra i materiali postati da Albert ci sono anche i tessuti "caricati" con fibre di Vectran o Dyneema, che a mio avviso rappresentano un eccellente compromesso, naturalmente potendosi permettere di spendere un bel 30% in più visto l'ancora elevato costo di questi tessuti, del tutto analoghi al più famoso Hydranet. Per inciso, la mia randa è costruita proprio in Contender Fibercon Pro Hybrid, e ti posso testimoniare una eccellente stabilità di forma in un range di vento davvero ampio. Per darti un'idea concreta, mi ha davvero impressionato l'assoluta stabilità della balumina anche con vento fino a 32 nodi di apparente sulla vela, in bolina, non c'è stato bisogno neanche di puntare il meolo! Con la randa in dacron il meolo dovevo cominciare a tirarlo a 16 nodi, a 30 potevo anche cazzarlo al massimo che la balumina sbatteva lo stesso!
28-09-2016 23:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Fiocco avvolgibile 40 piedi. Dacron? - Tatone - 28-09-2016 23:09

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vela avvolgibile intorno ad albero rotante opinionista velico 62 5.020 25-06-2025 18:39
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Randa avvolgibile - istruzioni per il montaggio Lsn 6 467 28-05-2025 14:41
Ultimo messaggio: Lsn
  Randa avvolgibile che non si apre fadime72 19 8.984 05-02-2025 17:37
Ultimo messaggio: ventogiusto
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 407 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Randa steccata o avvolgibile tix 83 18.271 04-07-2024 14:14
Ultimo messaggio: luca boetti
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 1.666 10-05-2024 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 969 31-03-2024 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 3.009 10-03-2024 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.737 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Cerco tessuto dacron a rotoli o spezzoni di 2mx 2m Laser + 5 1.260 20-08-2023 17:27
Ultimo messaggio: stefano702

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)