Rispondi 
Materiale vele: cosa ne dite dell' HYDRA NET
Autore Messaggio
sailflyer Offline
Amico del forum

Messaggi: 77
Registrato: Oct 2016 Online
Messaggio: #15
RE: Materiale vele: cosa ne dite dell' HYDRA NET
Ciao a tutti, come è stato detto, l'Hydranet (Dimension-Polyant) e il Fibercon Pro Hybrid (Contender) sono entrambi dei dacron "caricati" a vario titolo con fili di UHMWPE, cioè dyneema. Del prodotto DP esistono due varianti, una adatta al solo taglio crosscut, caratterizzata dalla "quadrettatura" di fili di dyneema, e una chiamata Hydranet Radial, o HNR, adatta al solo taglio radiale. La prima contiene poco dyneema e costa meno, la seconda ne contiene molto di più ed è molto costosa, in quanto è un tessuto non facile da produrre, molto "orientato" (cioè con una grossa differenza di resistenza tra le due direzioni di trama e ordito), che per questo si basa molto sulla resinatura per avere una maggiore stabilità in tutte le direzioni. Paradossalmente, queste caratteristiche rappresentano anche il suo tallone d'Achille: la resina sul polietilene (il dyneema) aderisce malvolentieri, e quindi l'HNR, se ha delle specifiche di resistenza molto elevate da nuovo, invecchia abbastanza in fretta, più in fretta di tessuti bilanciati e meno resinati come l'Hydranet crosscut o anche il Fibercon Pro Hybrid, che è radiale ma molto meno estremo. Notate che quando parlo di longevità intendo dire mantenimento della forma nel tempo, non usura o simili.
In buona sostanza: Hydranet crosscut è un prodotto più performante del dacron e ugualmente durevole, Fibercon Hybrid è un buon compromesso se si vuole un taglio radiale e i vantaggi del dyneema, HNR, a mio parere, è giustificabile solo su applicazioni molto grandi, al posto del dacron che a parità di peso risulterebbe molto più elastico.

Infine, per rispondere a dbk: il Fibercon Pro Vectran è un materiale per crosscut, ne produce uno simile anche DP, si chiama Vectron. Alternativa possibile all'Hydranet crosscut. Però un taglio crosscut in due tessuti diversi lo eviterei, il risparmio di peso (o anche di costo) è trascurabile, e su un taglio di quel tipo combinare in modo efficace due materiali con caratteristiche diverse è praticamente impossibile.
04-10-2016 12:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Landa kaputt, consiglio per materiale Nico Ivory 25 2.584 09-09-2024 16:06
Ultimo messaggio: luca boetti
  malfunzionamento dell'avvolgifiocco capatosta 24 4.489 20-10-2022 15:01
Ultimo messaggio: mnoga
  trattamento anti corrosione dell'albero minicone 10 2.036 22-09-2022 16:28
Ultimo messaggio: nape
  Calibrazione angolo del vento B&G Hydra ghibli4 4 1.442 05-09-2022 18:41
Ultimo messaggio: LiberaMente
  Che cosa è? Alfredo56 22 4.750 07-08-2022 16:09
Ultimo messaggio: ibanez
  Stress dell'acciaio inox ITA-16495 16 3.531 23-07-2021 23:12
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Sostituzione cima dell'avvolgifiocco Raggio 6 2.536 22-07-2021 18:09
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Scassa albero cosa fare? carloborsani 11 3.581 27-03-2021 18:43
Ultimo messaggio: oudeis
  Materiale e taglio per trinchetta su rolla. svo75 13 3.533 25-02-2021 17:52
Ultimo messaggio: svo75
  Scelta materiale per copriconsolle in coperta - help achab82 3 1.371 24-11-2020 22:21
Ultimo messaggio: ecotango

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)