Rispondi 
fiocco olimpico Gs39
Autore Messaggio
Utente non più attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 2.832
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #22
RE: fiocco olimpico Gs39
sono passati tre anni dall'apertura di questa discussione, non so come ha poi risolto subary, ma ora ci sono io con le vele stracotte, ho lasciato l'Egeo (per ora) ma continuo a navigare abbastanza, anche lunghe tratte in solitario, o comunque sempre con moglie e figlio piccolo. percio' sono disposto a sacrificare qualcosa in velocita' con la tranquillità ed il confort.

il gs 39 maggiorato e' molto invelato, di libretto si parla di 104 mq di vela, in effetti pur montando il rollafiocco, il genoa al 150% è 62 mq la randa non sono certissimo, ma fra i 35 e i 38 mq

dopo aver usato l'olimpico gli anni in Egeo e averlo anche utilizzato per rientrare dalla Grecia alla toscana in solitario, il passaggio alle altre vele di prua di cui disponevo e' stato traumatico....
con il genoa in kewlar da 62 mq (esploso la scorsa settimana) praticamente sono sempre sdraiato e la randa appena si increspa il mare e' pressoche' inutile, per tenerla su dovrei rollare il genoa.

ho tagliato il 125% a base alta di cui parlavo 3 anni fa, (era cotto in balumina) e ne ho fatto una specie di yankee, va abbastanza bene, ci ho navigato tutta la stagione, ma abituato agli angoli dell'olimpico mi sembra di essere al timone di un ronzino, non del purosangue che è il gs39... ma comunque paragonato ad un altro gs 39 di amici, con un 120% base normale, il mio con vento leggero 6/8 nodi di reale stringe meglio ed e' piu' veloce, per cui si presume che con vento maggiore non dovrebbe peggiorare --qua' a barche pressoche' uguali mi rendo conto che entra in gioco il "manico", ma anche li direi che siamo pari, due equipaggi di crocieristi, senza nemmeno una regata all'attivo---

ora ho rimontato l'olimpico, in attesa di ingaggiare l'altro 39 per la prova, studio varie possibilita'...

su angoli e velocita' vi aggiornero' a "mach race" effettuato, intanto ogni info e' gradita,
perche' fare un 120% stringere meno e andare piu' piano non mi sembra una grande idea



05-10-2016 19:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 515 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 2.041 10-05-2024 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 1.071 31-03-2024 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 3.484 10-03-2024 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.984 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 2.204 26-07-2023 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 4.047 12-04-2023 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Disegno tecnico carrello genoa Barbarossa/Harken [rinvio scotta fiocco ingarrocciato] rob 17 3.514 26-03-2023 18:58
Ultimo messaggio: rob
  Fiocco e rollafiocco Hakuna.Matata 18 2.962 26-03-2023 16:21
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Info su modello carrello fiocco regolabile pietroz 15 2.686 26-07-2022 15:12
Ultimo messaggio: pietroz

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)