mhuir
Senior utente
Messaggi: 1.934
Registrato: Oct 2009
|
RE: Randa e fiocco o randa e genoa?
[quote='France WLF Sailing Team' pid='439012021' dateline='1476263904']
Così come sono cambiati gli armi delle barche, le vele si sono adattate.
Tutto fatto al fine della semplificazione e dell'easy sailing, credo che storicamente la cosa sia andata cosi:
-Vecchi armi IOR (anni '70/80), crocette longitudinali,
direi piuttosto anni 80' negli anni 70 le rande erano minime e i genoa pazzeschi un 150% sup anche doppia della randa, questo perchè al rating non pagava la superfice ma il triangolo di prua.....
Rande grandi e fiocco piccolo è un ritorno al passato... negli anni 60 e a scendere , rande grandi e fiocchi piccoli.
Adesso mi sembra che i piani siano mediamente più equilibrati, con genoa"grande"110/115% di superfice pari alla randa.
Azzardo: genoa piccoli più efficent, meno "carico" sulle strutture ( alberi sartie winch più piccoli) più facili da gestire, si riducono/rullano più tardi, quindi restano più efficenti ( anche l 'avvolgifiocco è di dimensioni minori)
concludendo, per le barche da crociera: meno sforzi meno strutture= minori costi, ma anche più facilità di conduzione.
|
|
12-10-2016 11:35 |
|