(06-11-2016 18:33)_Mino_ Ha scritto: (05-11-2016 20:23)Madinina II Ha scritto: Ciao ADV, domanda:
me secondo voi montando un winch elettrico in tuga per poter gestire le drizze (randa soprattutto) da pozzetto è raccomandabile avere randa full-batten con carrelli e binario in luogo di inferitura tradizionale (cursosi)? O eventualmente può comunque andare bene full batten e canalina tradizionale?
Penso in particolare ad eventuali danni che si possono fare issando con winch elettrico se con cursori tradizionali la randa si inpunta...
Trattasi di un 45 piedi.
La rotaia e i carrelli su sfere diminuiscono notevolmente gli attriti.
Perciò anche lo sforzo per alzare la randa è molto minore.
A quel punto potresti forse anche rinunciare al winch elettrico.
Come ti hanno già detto, con i carrelli per ammainare la randa è sufficiente mollare la drizza per vederla piombare nel lazy bag, in assoluta sicurezza e tranquillità.
Questo dovrebbe darti un'idea di come si riduca l'attrito.
Ti ringrazio ma mi è assolutamente chiaro il valore di rotaia+carrelli, seppur non su un 45 piedi ho avuto occasione di usarla ed è proprio una grande cosa...il punto della mia domanda però era un altro: il winch elettrico a volte fa perdere il senso dello sforzo e del carico che si stà imprimendo alla drizza/scotta di turno (sforzo che invece senti perfettamente se issi/cazzi manualmente perchè sono le tue braccia a sentirlo ed a dover lavorare).
Questa perdita di sensibilità la vedo come un rischio (non ti accorgi che si è incastrato qualcosa e comunque continui a tenere il pulsante premuto...spacchi)....da cui la mia domanda se al winch elettrico sarebbe suggeribile rotaia+carrelli per evitare i danni e non tanto per agevolare il lavoro (visto che si aggiungerebbe il winch elettrico proprio per quello).