(10-11-2016 17:38)lupo planante Ha scritto: Ho letto da qualche parte che però il contender sfilaccia molto durante la lavorazione e dalle cuciture tende a impelosirsi... cosa mi dici?
Quindi secondo te l'HNR cosra molto e si deforma in fretta o ho capito male?
Spero proprio che molte delle cose scritte qui siano un po' esagerate, anche se rispettabilissime. Prima di scegliere di fare la mia randa in Fibercon Pro Dyneema (triradiale nel mio caso) ho fatto numerosi confronti e ho visto anche vele realizzate dalla Incidences in Hydranet. Queste ultime dopo 3 anni di uso intensissimo sembravano nuove anche di forma, nessun impelosimento, la stessa Incidences consiglia questo materiale per chi privilegi in assoluto robustezza e durata. Cito Incidences perché è la veleria di riferimento per i navigatori oceanici, che tengono su la randa per qualche anno di fila... Con Hydranet consigliano di valutare la sostituzione dopo 3 anni di uso quotidiano o dopo 3 giri del mondo, mentre con la loro membrana si fermano ad 1 giro, garantito però

Per quanto riguarda la mia, il velaio scelto usava Contender e non Dimension, dunque la scelta è stata obbligata. L'ho provata (piena) con un massimo di 34 nodi di apparente sulle vele, direi che la deformazione era praticamente nulla, il confronto con la precedente in dacron è semplicemente improponibile e lo lascerei ai barzellettieri! Il prezzo del triradiale in fibercon PRO è stato quasi il doppio di una stessa randa in dacron cross cut e quasi pari a quello di una membrana entry level, ma secondo me li vale tutti.
Se poi dovrò buttarla l'anno prossimo perché mi fa solo 2 stagioni te lo farò sapere senz'altro, ma non penso accadrà...
PS: sul tuo bel 45 avrei probabilmente scelto una membrana fullbatten in Technora Dyneema... Hydranet solo se pensi di maltrattarla proprio tanto!