(05-11-2016 20:23)Madinina II Ha scritto: Ciao ADV, domanda:
me secondo voi montando un winch elettrico in tuga per poter gestire le drizze (randa soprattutto) da pozzetto è raccomandabile avere randa full-batten con carrelli e binario in luogo di inferitura tradizionale (cursosi)? O eventualmente può comunque andare bene full batten e canalina tradizionale?
Penso in particolare ad eventuali danni che si possono fare issando con winch elettrico se con cursori tradizionali la randa si inpunta...
Trattasi di un 45 piedi.
Io ho un 47 piedi e data la più non tenera età cominciava ad essere pesante issare la randa, chiudere il genoa con il rollafiocco, alare il tender ecc. Ho motorizzato un winch 42 0 44 Harken, non ricordo bene le dimensioni, e sono rinato. Su sei ho motorizzato quello all'estrema poppa, con la motorizzazione posta nel gavone del pozzetto e per issare randa, alare tender e quando necessario issare il genoa, appoggio le drizze sul winch corrispondente sulla tuga e le rinvio su quello elettrico. La randa è full batten con rinvii su carrelli Selden e ferrovia all'albero. Ho motorizzato con un riduttore 1:28 che si combina con le riduzioni del winch. La salita ha due velocità, un pò lenta la veloce ma questo mi ha permesso di risparmiare potenza sul motore elettrico. In caso di sforzo eccessivo sulla veloce scatta il magnetotermico e questo limita il pericolo di danni.
Potresti avere problemi di spazio per motorizzare quello della tuga perché il motore è tosto e ha bisogno di spazio anche se lo metti orizzontale.