22-11-2016, 19:48
Beh,io personalmente non "demonizzerei" i trattamenti . citare il mio caso,dove per paura di grattare troppo,al momento di stendere l'aggrappante (scafo nuovo...) non avevo opacizzato a sufficienza il gelcoat e di conseguenza dopo sei anni di antivegetativa dura,questa cominciò a staccarsi in scaglie mettendo a nudo il gelcoat bello . a qualsiasi tentativo di asportare l'AV con mezzi meccanici,con il cantiere si decise per asportare il tutto con idropulitrice a pressione e adatto sverniciatore. Fu un lavoro che prese qualche giorno,ma ad opera finita il gelcoat apparve lucido come appena uscito da . il buon Cecconi mi tirò le orecchie perche non avevo "opacizzato"a sufficienza...) si decise quindi che già che . trattamento preventivo avrebbe pagato in futuro.Si opacizzò il gel coat con carta del 120,sistesero 8 mani di gelshield international (a colori diversi e spostando la barca sull'invaso per coprire anche i tacchi) e si applicò l'AV . barca è del 1982 e a tutt'oggi (la vedo far carena tutti gli anni....) l'osmosi rimane una parola . tutto il "bailamme" durò quasi 5 mesi ed eravamo più che sicuri di dare l'epoxi su un supporto perfettamente asciutto ed integro,ragion per cui l'attuale proprietario và dicendo che si possono comprare anche le barche che hanno fatto il "preventivo"....... B.V.
Chi desidera vedere l'Arcobaleno,deve imparare ad amare la pioggia!
