IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
RE: 2 caricabatterie sullo stesso banco
----
Ma nella fase floating a esempio, uno potrebbe erogare corrente e l'altro stare a guardare e restare sempre in idle.
----
E questo non genera alcun problema visto che nella fase di "floating" (a riposo ovvero senza utenze collegate altrimenti si scarica e non e' piu' in quello stato) una buona batteria richiede pochissima corrente e che venga fornita da uno solo o da piu' caricatori non e' per nulla rilevante e il caricatore "fuori servizio" non si danneggia di certo. Non appena la tensione, alimentando un carico, dovesse scendere il ciclo di carica ripartirebbe normalmente e il caricatore a riposo tornerebbe a lavorare anche lui.
----
posso mettere insieme le due uscite dei regolatori e mandare un unico cavo alle batterie, o per la storia dell'impedenza, è meglio di no?
----
Perche' ogni caricatore possa regolarsi sulla tensione vera di batteria il suo cavo deve arrivare direttamente al banco, cadute lungo il cavo comune potrebbero ridurre l'efficienza delle regolazioni (funzionerebbe egualmente ma non credo al meglio).
----
Traduzione: Il regolatore si aspetta di essere da solo e quando si tratta di caricare pomperà la max corrente per quella batteria. Lo stesso farà l'altro riducendo drasticamente la vita delle tue batterie.
----
Si, e' proprio cio' che intendevo far rilevare cioe' va' tenuto conto che i caricatori possono erogare insieme tutta la corrente per cui sono stati progettati ed e' appunto del valore di questa somma di cui bisogna tenere conto affinche' non superi la massima consigliata dal costruttore delle batterie. Rispettando tale limite non c'e' alcun problema (il mio impianto a celle solari ha 4 regolatori, 3 in parallelo per i servizi e 1 per la batteria motore e funziona regolarmente da oltre un decennio).
-----
2 AC per back-up. Ne avevo uno da 25A e ne ho preso un altro da 40, anzichè uno da 60 che costerebbe di più e vorrei usarli entrambi, uno per ogni banco di batterie. Salvo switcharli in caso di panne di uno dei due.
-----
Identica installazione, un po' meno potente (15A) per il motore (batteria da 100Ah) e uguale per i servizi (banco da 360Ah), questo da 13 anni senza problemi.
Avevo anche (ne ho parlato in altra discussione) un secondo alternatore che ho disinstallato tempo fa (quello che non c'e' non si rompe) quando ho aumentato la potenza dei pannelli solari a circa 360W nominali ottenendo autonomia sufficiente senza bisogno di ulteriore energia fornita dal motore.
|
|
24-11-2016 10:30 |
|