14-12-2016, 17:26
(14-12-2016, 16:57)torcido Ha scritto: Le volanti le uso in caso di veleggiate con onda, per proteggere l'albero dalle pompate e poi, quando prendo la seconda mano, le uso un po' più cazzate per contrapporle allo stralletto.
io mi limito a questo, ma ho l'impressione che si possa fare di meglio.
il mio belin si regola con la manovella del winch e questo mi ha portato a considerarlo semi-fisso.
mi piacerebbe sentire opinioni anche su questo, cioè, in definitiva, su che cosa posso ragionevolmente fare con il mio albero e perché.
un grazie sincero a chi mi ha risposto e a chi vorrà rispondermi
Ti hanno già detto quasi tutto, compreso che è meglio averle che no.
Il tuo modo è abbastanza corretto in linea di massima.
Ma lo stralletto arriva alla stessa altezza? Porta una trinchetta?
Metterei più attenzione al belin, specie se fai boline lunghette:
la catenaria non aiuta nè l'angolo nè lo star dritti, qualche giro di manovella
non è gran fatica, MA: ricordati di mollarlo quando arrivi in Imarroncinichegalleggiano....!
Per saperne di più bisognerebbe capire che albero e che taglio di vele
hai su. BV!
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
(Porfirio)
