16-12-2016, 00:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-12-2016, 00:17 da bullo.)
Strallo - Strallo di trinchetto - stralletto.
Dove arriva lo stralletto con le volanti resta un mistero!
Torcido mi sembra che voglia sapere la differenza tra il suo armo con crocette ortogonali e uno con crocette acquartierate verso poppa.
Allora il tuo è un albero più sicuro con possibilità di regolazioni, puoi regolarlo come vuoi.
Con le crocette acquartierate verso poppa lo strallo viene messo in forza dalle sartie alte con il belin fai poco bisognerebbe per regolare il fiocco o genoa avere sullo strallo di prua un pistone idraulico, per la catenaria.
L'albero praticamente è un palo senza niente che lo agguanti, nel senso verso poppa, le crocette non lo fanno andare in avanti ma non indietro, ci vuole anche qui per la sicurezza uno stralletto preso a metà albero.
Sulle barche da regata non avendo stralletti e volanti pagano meno col rating, anche più pesa l'albero meno rating.
Buone regolazioni e ricorda che la vela è un'oppppppinione.
Dove arriva lo stralletto con le volanti resta un mistero!
Torcido mi sembra che voglia sapere la differenza tra il suo armo con crocette ortogonali e uno con crocette acquartierate verso poppa.
Allora il tuo è un albero più sicuro con possibilità di regolazioni, puoi regolarlo come vuoi.
Con le crocette acquartierate verso poppa lo strallo viene messo in forza dalle sartie alte con il belin fai poco bisognerebbe per regolare il fiocco o genoa avere sullo strallo di prua un pistone idraulico, per la catenaria.
L'albero praticamente è un palo senza niente che lo agguanti, nel senso verso poppa, le crocette non lo fanno andare in avanti ma non indietro, ci vuole anche qui per la sicurezza uno stralletto preso a metà albero.
Sulle barche da regata non avendo stralletti e volanti pagano meno col rating, anche più pesa l'albero meno rating.
Buone regolazioni e ricorda che la vela è un'oppppppinione.

