Rispondi 
Raffreddamento motore Perkins 4108
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #46
RE: Raffreddamento motore Perkins 4108
Dico la mia ma bisognerebbe vedere il motore dal vivo.

Dalle foto e dalle poche pagine del manuale che sono state postate ho il forte sospetto che il circuito di raffreddamento sia stato modificato in maniera posticcia quindi saltano tutte le ipotesi fattibili. In particolare il "coperchio" del termostato non sembra essere l'originale in quanto nell'originale ci sarebbero due uscite (una per il bypass) mentre in questo se ne vede una sola (sembrerebbe il coperchio dello stesso motore in versione terreste con glicole), la conferma della modifica viene anche da quello che c'è dopo ossia un banale TEE idraulico in ghisa da stagnaro a cui hanno chiuso un'uscita con un tappo messo lì solo perchè gli serviva fare una curva e l'hanno realizzata maldestramente con un TEE invece di usare un gomito.

Se manca a questo punto la circolazione di bypass (che serve per far scaldare il motore quando è freddo e con termostato chiuso), possiamo fare due ipotesi:
- Non ci hanno messo il termostato e lasciano passare sempre l'acqua ed il motore non si scalda mai
- hanno fatto dei fori con il trapano sulla valvola del termostato, per far passare un po d'acqua anche con la valvola chiusa

Una terza possibilità è che il termostato ci sia e che l'acqua non vada in bypass come previsto nell'installazione originale ma che faccia bypass dalla valvola di sovrapressione rappresentata nello schema postato da Danielef (intervento 10) punto 4 "pressure relief valve".
In questo caso si creerebbe una parte di circuito stagnante nei pressi della testata dove non circola acqua e probabilmente dove è istallata la sonda del termometro e pertanto in quell'area sale la temperatura al minimo come descritto. Con il motore su di giri ed in presenza di grandi portate della pompa la stagnazione si riduce e torna tutto ok.

In sintesi io controllerei se il circuito sia stato manomesso come sembrerebbe dalle foto e dagli schemi, solo quando ripristinato il circuito come in origine farei altre supposizioni
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-01-2017 07:26 da kermit.)
12-01-2017 07:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Raffreddamento motore Perkins 4108 - kermit - 12-01-2017 07:21

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 168.655 04-05-2025 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  come svuotare liquido Perkins 4108 megalodon 24 8.142 23-04-2025 09:53
Ultimo messaggio: Furkenado
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 35 2.650 14-04-2025 23:06
Ultimo messaggio: maurotss
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 320 07-02-2025 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 575 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 2.226 04-11-2024 08:56
Ultimo messaggio: Wally
  Raffreddamento volvo penta accatagliato 32 2.902 05-10-2024 19:43
Ultimo messaggio: marmar
  Motore Perkins rimarchiato Volvo Penta aldoraffaelepalma 0 426 31-08-2024 18:54
Ultimo messaggio: aldoraffaelepalma
  liquido raffreddamento enio.rossi 17 1.974 30-06-2024 18:51
Ultimo messaggio: scud
  Gasolio nell'olio Perkins 4108 megalodon 10 1.534 30-04-2024 09:49
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)