Rispondi 
Problema autopilota Raymarine
Autore Messaggio
Mirtus Offline
Amico del forum

Messaggi: 892
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #19
RE: Problema autopilota Raymarine
aggiornamento

finalmente ho trovato il tempo di smontare l'attuatore con un po' di calma. Ribadisco che il tutto funziona a parte il fastidioso rumore. Di tutti i pezzi si trovano in rete i ricambi, motorino, kit ingranaggi in bronzo ( fino ai primi anni 2000 erano in plastica ). La parte più costosa , 1000 eurozzi, è quella del corpo principale, quella che ho smontato. Lavoro facile col senno di poi, confesso ero un po' nervoso.

I cablaggi li ho trovati così, dopo averli dissaldati ho messo dei faston per poterlo smontare più facilmente

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

le parti rognose sono state due:

la prima

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

dove si vede il piccolo omega che fa da chiusura al corpo ingranaggi, qui si vede dopo averlo smontato. Ci sarà qualche attrezzo adatto, ma con pinze e pazienza viene via, la paura era quella di romperlo

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

sono rimasto sorpreso di trovare gli ingranaggi in bronzo e non in plastica, questi ultimi infatti erano gli indiziati principali del rumore

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

l'altra parte rognosa è questo perno che bisogna con poca delicatezza spingere via a martellate, più avanti se ne troverà anche un altro. Per evitare di fare danni meglio mettere uno spessore sotto il disco in modo da non sollecitare il corpo principale.


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

veniamo al dunque

sono arrivato a smontare dal corpo la vite senza fine che si vede qui

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

sfilando la vite dalla sua sede ... il dramma
sfere che andavano e venivano, ho temuto fossero dentro una sorta di cuscinetto e che quindi fosse impossibile rimetterle in sede ( 1000 eurozzi )

guardando dentro il tubo su cui lavora la vite senza fine si vede chiaramente la parte iniziale con una filettatura dove le sfere giacevano esanimi

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

la filettatura e solo nella parte iniziale , quella compresa tra le due viti, dove c'è quel tubicino trasversale

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

alla fine è stato tutto più chiaro

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

togliendo le due viti si sfila il tubicino che si disaccoppia, altro non è che parte del circuito che fanno le sfere all'interno della filettatura, dall'altra parte c'è ne uno identico. Nella foto si dovrebbe vedere il dentino con cui terminano le due metà del tubicino, quei dentini spuntano all'interno della filettatura impedendo alle sfere di disperdersi e consentendo loro di circolare all'interno dei questo circuito chiuso. Ho potuto quandi reinserire tutte le sfere con un po' di pazienza, mi pare siano circa una trentina.

Ho sperato che qualche sfera bloccata fosse la causa del rumore.
Ho sperato invano...
rimontato il tutto il rumore è rimasto. Non ho trovato segni di frizione da nessuna parte. L'unica cosa che posso fare e re ingrassare il tutto, anche perché ho trovato del grasso nel pannello che chiude la sede dell'attuatore nella cabina di poppa. Non sapendo che lubrificante sia stato utilizzato non mi sono azzardato a fare miscugli. Dovrei avere il manuale di manutenzione in inglese ma non ricordo nessun riferimento al tipo di grasso utilizzato.

Tutto quello che scrivo è preceduto da IMHO
13-01-2017 12:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Problema autopilota Raymarine - Mirtus - 13-01-2017 12:35

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Help problema cortocircuito splitter antenna VHF acquafredda 1 77 17-07-2025 14:13
Ultimo messaggio: acquafredda
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 4 142 01-07-2025 13:32
Ultimo messaggio: scud
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 151 14-06-2025 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 848 26-05-2025 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 260 06-05-2025 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 3.972 22-03-2025 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  problema anemometro sebastiano baschieri 322 647.620 17-02-2025 09:07
Ultimo messaggio: corradocap
  Problema salpa ancora Carestia 24 1.686 02-12-2024 12:02
Ultimo messaggio: Carestia
  Autopilota neco Nidelfino 6 1.356 09-09-2024 21:26
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  element 7 autopilota armandoboccardi@yahooo.it 5 683 15-08-2024 07:37
Ultimo messaggio: armandoboccardi@yahooo.it

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)