27-01-2017, 18:45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2017, 18:58 da andros.)
velaciak@
prova a bypassare la ventola così:
stacchi i fili dedicati,il positivo lo porti all'ingresso dei 12v del frigo
il negativo al faston del termostato.(uno dei due, devi testarli)
in questo modo eviti la gestione della ventola alla centralina.
e vedi che succede.
il funzionamento di un frigo è molto semplice.
compressore,raffreddamento,disseccatore,evaporazione.
in mezzo non c'è niente ceh possa interrompere il ciclo quando
la corrente è sufficente.
l'unica cosa che puo influire è la centralina.
staccando la ventola le dai un compito in meno.
se hai una ventola di rispetto o una qualsiasi a 12\24v puoi provare ad attaccare quella esternamente
prima di fare il bypass e vedere che succede
prova a bypassare la ventola così:
stacchi i fili dedicati,il positivo lo porti all'ingresso dei 12v del frigo
il negativo al faston del termostato.(uno dei due, devi testarli)
in questo modo eviti la gestione della ventola alla centralina.
e vedi che succede.
il funzionamento di un frigo è molto semplice.
compressore,raffreddamento,disseccatore,evaporazione.
in mezzo non c'è niente ceh possa interrompere il ciclo quando
la corrente è sufficente.
l'unica cosa che puo influire è la centralina.
staccando la ventola le dai un compito in meno.
se hai una ventola di rispetto o una qualsiasi a 12\24v puoi provare ad attaccare quella esternamente
prima di fare il bypass e vedere che succede
