(03-02-2017 15:44)LOKA Ha scritto: (03-02-2017 15:36)ZK Ha scritto: (03-02-2017 15:28)LOKA Ha scritto: (03-02-2017 15:18)ZK Ha scritto: sara che io so passato alla vela quando la pagaia e' diventa troppo dura per navigare, ma si ragiona di navigarci, per andare a riva da un ormeggio sicuri che ci voglia il motorino? non e' che tra metterlo toglierlo, avrlo sempre in mezzo e giocare ad accenderlo anche come attivita fisica non sia piu faticoso?
i remi gia ci sono, con quello che si spende in benzina ci scappa la cioccolata buona e.. nessuno vi ferma per controllare se avete i documenti in regola.
Infatti hai ragione , pensavo appunto a ad un mini elettrico ma poi la batteria "rompe" le scatole e per gestione e carica.
Questo "giocattolo" da 199 euro....dovrebbe essere con i suoi 8 kg un jolly simpatico per supporto ai remi....
ne ho regalato uno a mio padre, che a 85 anni ancora va in canoa, e ogni tanto si trova a non sapere come tornare indietro. pero lui e' uno che parte per fare il giro di un isola o comunque tratti da diverse miglia. per attraversare una rada.. i remi bastano, per fare pesca a traina no. io lo so che sparo basso pero.. ne vedo tanti che quando io so gia a riva stanno ancora li a strattonare, a volte uso pure i piedi per andare a comprare le sigarette, non fa male (non parlo delle sigarette)
Ma si infatto lo vedo come un supporto alla pigrizia non di certo come un motore da giro delle isole , peraltro non è l'uso che intendo visto la dimensione del mio tender serve (servirebbe) solo per barca-spiaggia-porticciolo-spesa-aperitivo....
Se non parte....remi....se parte.....poca spesa....
Cmq tu quindi lo hai "in casa" che ne pensi ? come lo valuti ?
io non l' ho mai usato, e per quello che ne so neanche mio padre, e' una specie di ancora di sicurezza per mia madre che d'estate ha sempre paura di rimanere senza marito. in realta, e' tornato spesso col taxi.. come dice mia madre: chi mangia, prima o poi torna.