Rispondi 
misuratore di umidità carena
Autore Messaggio
corto-armitage Offline
Amico del forum

Messaggi: 327
Registrato: May 2015 Online
Messaggio: #10
RE: misuratore di umidità carena
Avendo problemi di osmosi serie sulla barca, che sto riparando da me insieme ai miei amici - soci mi sono letto di tutto e di piu'. I testi piu' affidabili (in inglese) sono secondo me quelli dei periti come David Pascoe e non quelli delle ditte che producono resine come la West System (anche se i suoi manuali sulle riparazioni in genere sono ottimi), per il semplice motivo che non hanno un interesse a farti riparare la barca. Di solito concordano che sia che l'osmosi possa causare deliminazione nel peggiore dei casi solo nei primi strati di mat non strutturale (quello a pezzetti e non a tessuto, il "chopped mat") che viene aggiunto per evitare che le linee del tessuto si "telegrafino" sull'esterno della barca. Non sono quindi una minaccia all'integrità strutturale della barca. Pascoe dice che su 2000 barche con osmosi che ha visto nella sua carriera solo 10 avevano problemi strutturali, ma erano costruite male dall'inizio, in Cina con piu' della metà della carena fatta con mat non strutturale. Altro problema può essere quelle costruite in sandwich di balsa o simili quando il legno marcisce. Altrimenti è piu' una questione estetica. Nel tuo caso se non vi sono bolle vuol dire che l'acqua non ha trovato vuoti in cui combinarsi con la resina e gonfiarsi; potresti avere il mat non strutturale perfetto e l'acqua intrappolata sotto il gelcoat che è probabilmente in poliestere e quindi non impermeabile come l'epossidica. Dovresti rimuovere tutta l'antivegetativa e il gelcoat (sul mio 10,5 metri 8 giornate - uomo con frullino); se il mat sta bene aspettare che si asciuga e poi fargli un trattamento con l'epossidica. Come preventivo a noi avevano chiesto 7-8 mila euro. Vale la pena? Un tipo che lavora in un buon cantiere di Fiumicino (Tecnomar 3) mi ha detto che lui ha una barca con osmosi del 1968. Potrebbe riparare con facilità nel cantiere dove lavora, ma dice che non ci pensa nemmeno. Il mio consiglio è che se hai tanti soldi da spendere e la cosa ti scoccia fai fare il lavoro. Altrimenti usali per qualcosa di meglio.
05-02-2017 11:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: misuratore di umidità carena - corto-armitage - 05-02-2017 11:07

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Umidità nel timone elevata come intervenire Danilofalabrach 16 617 27-06-2025 21:31
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Carena e lavori vari di pittura fontma 6 508 13-06-2025 13:24
Ultimo messaggio: fontma
  Umidità a bordo d'inverno Hubris 40 5.072 02-12-2024 15:21
Ultimo messaggio: bescafa
  Carena Piratino 16 2.134 06-02-2024 15:59
Ultimo messaggio: Piratino
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.269 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Misurare umidità carena gennarino 7 1.554 28-11-2023 12:01
Ultimo messaggio: nedo
  Vernice antifouling carena traballi carlo 27 4.104 16-10-2023 10:28
Ultimo messaggio: lunatico
  Carena Navax 1 822 13-10-2023 08:15
Ultimo messaggio: EC
  Levigatrice per carena Festool, alternative ? kavokcinque 12 2.339 13-06-2023 23:05
Ultimo messaggio: Michele59
  Aiuto carena per inesperto mnoga 33 4.444 05-06-2023 09:53
Ultimo messaggio: mnoga

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)