Rispondi 
Calcolo spessore vetroresina per delfiniera
Autore Messaggio
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.186
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #1
Calcolo spessore vetroresina per delfiniera
Sto costruendo una delfiniera in vtr.
Mi servirà come bompresso per il gennaker e ospiterà anche l'ancora.
La delfiniera avrà uno sbalzo di 80 cm dove verrà murato il gennaker mentre l'ancora da 10kg lavorerà su un braccio di circa 60 cm.

Non mi preoccupa lo sforzo per il gennaker in quanto si tratta di una barca di 8,5 mt.
Mi preoccupa lo sforzo dell'ancora, tenendo conto però che in caso si ancoraggio in condizioni gravose penso di far scaricare lo sforzo su una bitta laterale tramite uno stroppo passante per gli anelli della catena.
Ho previsto inoltre la costruzione di un tondino inox da installare a circa metà delfiniera che avrà tenuta nei sue sensi (sollevamento e schiacciamento).

Ho predisposto uno stampo di altezza uniforme di circa 10 cm, che è decisamente esagerato.
In questo momento sono ad un terzo della lavorazione e già la struttura pesa un botto.
Pensavo di eseguire un taglio in diagonale in modo da partire a 10 cm inizio prua per arrivare ad uno spessore di ??? all'estremo. Ipotizzavo non più di 5 cm ma prima di tagliare vorrei fare qualche calcolo teorico di carico almeno a grandi linee. Non vorrei scoprire a fine lavori che la struttura è troppo debole.
Per la costruzione sto usando strati di tessuto di tipo diverso, alternandoli.
Finora ho utilizzato circa 6 litri di epossidica (uso questa perchè la conosco e lavorando in ambiente chiuso puzza di meno, non so se è anche più robusta).

In sintesi, esiste una regola spannometrica per calcolare la resistenza alla flessione in base allo spessore?


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
11-02-2017 10:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Calcolo spessore vetroresina per delfiniera - Markolone - 11-02-2017 10:36

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 553 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 2.877 06-01-2024 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  Fori vetroresina spigolo 9 1.298 09-11-2023 23:12
Ultimo messaggio: Wally
  chiedo pareri su attacco tra scafo e delfiniera domenica2 2 629 07-11-2023 18:49
Ultimo messaggio: Wally
  Allargare foro vetroresina SeaMax 13 2.139 06-04-2023 17:01
Ultimo messaggio: SeaMax
Shocked Incollare pannello di teak scollato su vetroresina anton 13 8.513 19-03-2023 15:17
Ultimo messaggio: vale09
  Ragnatura su pannello in vetroresina robycam 3 1.043 20-11-2022 12:30
Ultimo messaggio: robycam
  Presa elettrica incollata a vetroresina robycam 9 1.645 20-11-2022 12:28
Ultimo messaggio: robycam
  Ritenuta catena con delfiniera Juma1977 23 3.413 29-10-2022 11:49
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  riempire i fori allargati nelle viti su vetroresina elmer50 14 2.964 21-12-2021 11:55
Ultimo messaggio: rosama

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)