(15-02-2017 15:56)bludiprua Ha scritto: ...
Cioé? Che si trova dentro?
Non capisco...
Con le variazioni di temperatura e di umidità si forma condensa sulla superficie dei circuiti stampati e dei componenti. Le impurità che sono nell'aria si fermano sulle superfici bagnate ma rimangono in loco anche a superficie asciutta. Specialmente se esiste un ventilatore per il raffreddamento, e nel CB c'é.
Nei vari cicli secco/umido le impurità aumentano.
Per ovviare a questo inconveniente si potrebbe sigillare l'apparato in un contenitore stagno, ma poi sarebbe un problema il raffreddamento dei componenti di potenza. Ma il modo migliore è quello di effettuare un trattamento (vernici speciali) che giust'appunto si chiama "Trattamento di Tropicalizzazione" purtroppo non sempre viene eseguita al meglio.
Gli inconvenienti:
All'inizio ci sono malfunzionamenti temporanei durante il ciclo umido per le dispersioni elettriche tra i componenti, malfunzionamenti che cessano quando il tutto completamente asciutto.
in seconda fase inizia l'ossidazione dei contatti amovibili, i malfunzionamenti ci sono anche nello stato asciutto, magari muovendo i connettori, per un pò riprende a funzionare, oppure con vibrazioni o urti (il classico pugno su vecchio TV a tubo catodico)
Il terza fase la corrosione avanza mangiando le piste conduttrici e siamo alla fine.
Molto dipende da quale impurità si trova nell'aria, polvere degli abiti della stoffa in genere, lavori di abrasione del legno o vetroresina, peli del gatto! la cosa peggiore è l'inquinamento chimico dei composti dello zolfo, corrosivo per il rame.
Pepe !! ancora una volta

mi hai sorpassato.
bhe ho la scusante sono stato prolisso ed ho fatto una fermata al box

comunque siamo d'accordo, non ci piove.