Rispondi 
Passacavo e falchetta divelta
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.685
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #3
RE: Passacavo e falchetta divelta
(17-02-2017 10:38)bullo Ha scritto:  Le bocche di rancio, passacavi, sono indispensabili, la galloccia o le bitte devono lavorare in senso longitudinale e queste dovrebbero essere in acciaio e non in alluminio che cede all'improvviso spezzandosi.
Per diminuire gli strappi le cime vanno messe più alla lunga possibile, più elastiche, usando mollettoni, copertoni.-

Quoto in pieno ed aggiungo che di solito si dovrebbero usare anche i taversini incocciati direttamente sulle bitte e non sulle gallocce proprio per evitare rotture.

Vento a dritta senza traversini: cima di sinistra in bando e cima di dritta in tiro.
Il carico forza tutto sulla galloccia di dritta (al 100%).

Vento a dritta con traversini: cima di sinista in bando, traversino di sinistra in tiro che fa da perno avvicinando la barca al molo e cima di dritta in tiro ridotto perchè la barca si è avvicinata al molo.
il carico viene distribuito fra la bitta di sinistra dove è legato il traversino (al 55% circa) e sulla galloccia di dritta dove grazie al traversino il carico si è ridotto (al 45 %) .

Ovviamente sono calcoli fatti a spanne considerando ad occhio i vari carichi dinamici di trazione e torzione, poi si può sempre fare il calcolo preciso ma con molloni e traversini di sicuro puoi stare tranquillo anche senza un'ingengnere a bordo che ti faccia un calcolo dinamico-strutturale.

BV 7979
17-02-2017 10:57
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Passacavo e falchetta divelta - orteip - 17-02-2017 10:57

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)