(27-02-2017 21:47)ZK Ha scritto: m'e' capitato un paio di volte.
il controstampo, a volte pure riempito di materiale galleggiante si riempe di acqua che entra dalla coperta.
si sigilla la copera e il comtrostampo si comporta come una bottiglia rovesciata a qualche mm dal fondo di un bicchiere.
il pappagallo beve l' acqua nel bicchiere e la bottiglia fa blo blo e ripristina il livello.
o vuoti la bottiglia o ti prendi un pappagallo piu assetato.
Non ho prove per rispondere esattamente al problema,ma come potete verificare
ho un comet 11 plus del 1982 e di condensa in barca non se ne parla.Se ho acqua in sentina è perchè è entrata da qualche parte(dolce ovviamente)..serbatoi che perdono
"come attualmente e ci sto lavorando".Ma la condensa non credo che si trasformi
come un fiume,da quello che leggo.Altrimenti quando si entra in barca dopo 1 ora
ti prende l'altrosi.