(23-03-2017 10:07)enio.rossi Ha scritto: L' Amel 54, barca fatta per girare il mondo, ha un solo buco per l'entrata dell'acqua, con allarme se ostruito. Da lì si dipartono i tubi per le varie utenze.
... Appunto: un foro (presa mare) e' piu' sicuro di N, ma la affidabilità del sistema di raffreddamento del motore, va incrementata con l'introduzione di un sistema di allarme, per mancata circolazione. Una barca oceanica se lo può permettere (usata da navigatore/i molto esperto/i) per una nostra, da diporto, reputo molto meglio avere poche, ma certe, certezze di funzionamento.... senza la complicazione di installare un sistema di controllo che per sua definizione deve essere molto "reliable" (e quindi avere un TBF che dia una certa garanzia). Accenno poi che i motori usuali sulle nostre barche, in genere non sono dotati di flussostati o allarmi per alta temperatura dello scarico (la ditta Olandese di accessori lo commercializza), ma solo allarme press olio e temperatura max (quest'ultimo, se si presenta, indica già una situazione grave). BV