Rispondi 
Scambiatore corroso a causa riser
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.685
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #8
RE: Scambiatore corroso a causa riser
@BeppeZ Applicando la pasta rossa o qualsiasi altra cosa il contatto fra i due metalli resta comunque attraverso i bulloni, dadi e/o prigionieri. Per isolarlo totalmente in teoria ci vorrebbe la pasta rossa od altro per isolare i contatti fra il riser e lo scambiatore ma poi, ci vorrebbe anche dell'altro materiale resistente al calore per fare delle boccole che isolano i prigionieri e delle rondelle che isolino i dadi. Un lavorone da mancomio. Per me due guarnizioni della Volvo da 5,50 euro l'una ed un pezzo di alluminio da 8/10 mm che qualsiasi rettifica ti taglia e fora per 30 euro sul campione della guarnizione che gli porti ed il gioco è fatto (e ora pure verificato). L'usura sulla flangia di alluminio, come avete visto è minima ed è più che sufficiente per 3/4 anni senza il minimo problema, poi 4 dadi, butti la vecchia e ne metti una nuova e vai. Ieri sera per sostituire il riser vecchio con quello nuovo, verificare, fare le foto, ecc. ci ho messo meno di un'ora. Smiley4

@st00042 Nell'ultima foto che ho postato si vede il riser di aciaio che è quel gomito grande a cui di lato è attaccato un tubo di gomma. Dentro quel gomito in acciaio (prima di ghisa) si mescola l'acqua di mare che arriva dal tubo di gomma con i fumi di scarico che invece arrivano dal buco con i prigionieri. Intanto hai comunque due materiali diversi in contatto fra loro (alluminio-ghisa; alluminio-acciaio) e se guardi le viti in acciaio sul tuo albero vedi che basta solo la salsedine presente nell'aria per innescare una corrente galvanica fra i due metalli diversi. Dentro il riser invece hai dell'acqua che scorre continua, che si vaporizza per il calore dei fumi e che, grazie agli stessi che vanno in pressione, viene buttata fuori. Se guardi il tuo scarico l'acqua non ecce in modo continuo come invece entra nel riser ma esce a fiotti ovvero, riempe la marmitta, riempe il circuito fino al riser e quando aumenta la pressione generata dai fumi viene espulsa per poi ricominciare il ciclo. In tutto questo, sia perchè ce la butta il tubo di gomma attaccato al riser sia perchè si riempe il circuito prima di espellerla, l'acqua non entra nello scambiatore ma arriva a toccarlo sia in forma liquida che in forma di vapore. Ecco la soluzione elettrolitica che innesta la corrente galvanica fra i due metalli. Smiley4
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-04-2018 10:58 da admin.)
15-05-2017 18:42
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Scambiatore corroso a causa riser - orteip - 15-05-2017 18:42

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Riser Volvo Penta md 4020 ossigeno 1 397 25-04-2025 00:03
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  scambiatore olio Yanmar 4jh3e fuori produzione Petersail 4 826 28-08-2024 23:32
Ultimo messaggio: Petersail
  Nuovo riser, più rumore e fumo -Dino- 9 1.242 23-05-2024 13:07
Ultimo messaggio: clavy
  riser yanmar 3gm30f silentisland 37 10.949 14-05-2024 10:29
Ultimo messaggio: Klauss
  Pulire il riser Shipman 35 20.522 30-04-2024 21:55
Ultimo messaggio: UAusiello
  Domanda stupida su scambiatore di calore parte 2 lupo planante 5 1.011 17-04-2024 09:07
Ultimo messaggio: andri2bajo
  Tappo scambiatore redstar 6 1.511 07-04-2024 19:53
Ultimo messaggio: Wally
  Tubo acqua dello scambiatore che perde minicone 7 1.150 31-03-2024 10:59
Ultimo messaggio: minicone
  Domanda stupida sullo scambiatore kitegorico 6 983 24-03-2024 15:49
Ultimo messaggio: Dato
  tappo scambiatore lombardini 1003 vonkapp 2 682 21-02-2024 13:50
Ultimo messaggio: vonkapp

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)