(26-05-2017 21:06)iraeit Ha scritto: Ma parche' volevi sostituirlo???
Se in precedenza avevi gia' il liquido in soluzione con acqua distillata (per evitare calcare ndr) ... evidentemente il meccanico ha aggiunto se mancava e si è fermato li. Mai sentito che debba essere svuotato a meno che non sia contaminato.
Detto questo io non mi preoccuperei molto ma ovviamente se hai chiesto una specifica operazione, indipendentemente che abbia un senso o meno, ed il meccanico non l'ha fatta sarebbe come minimo da mandare a quel paese.
Il liquido di raffreddamento
VA SOSTITUITO PERIODICAMENTE!!!
E non c'entra nulla la contaminazione: va sostituito perchè "si invecchia" (gli additivi che contiene perdono di efficacia) e non protegge più il motore.
Anzi, invecchiando, acuisce il problema relativo alla corosione dei metalli (sia chimica che galvanica), ed al problema relativo alla formazione di depositi che ostruiscono i condotti di raffreddamento.
In genere (se il costruttore del motore non prevede cambi più ravvicinati), il liquido di raffreddamento va sostituito dopo i primi 4 anni (motore nuovo) e successivamente ogni due anni.
In ambito nautico, dove c'è maggior pericolo di contaminazioni, cambiarlo tutti gli anni non sarebbe una brutta abitudine.