Rispondi 
Meccanico e liquido refrigerante
Autore Messaggio
pepilene Offline
Senior utente

Messaggi: 2.562
Registrato: Jun 2012 Online
Messaggio: #8
RE: Meccanico e liquido refrigerante
(26-05-2017 21:41)Beppe222 Ha scritto:  
(26-05-2017 21:00)pepilene Ha scritto:  Beppe correggimi....

L'antigelo è stato studiato per migliorare le proprietà dell'acqua, non per sostituirla.
L'asportazione del calore deve essere affidata all'acqua, non ad altre sostanze.
Detto questo.
L'antigrlo puro è glicole etilenico più un pacchetto di additivi incaricati di addolcile l'acqua, non fare schiuma, eliminare l'acidità, tamponare i processi corrosivi, evitare fenomeni di cavitazione.
L'antigelo puro, insomma, miscelato con l'acqua ne migliora le caratteristiche abbassando il punto di congelamento, alzando il punto di ebollizione, proteggendo le parti metalliche del motore.


Però, appunto, è formato da glicole etilenico che:
-Ha punto di fiamma pari a 111°C
-Ha temperatura di autoignizione di 410° C

Che vuol dire?

Buttane un poco su una fiamma ... ma anche solo su una marmitta ben calda, e vedi che succede!

Ha una conducibilità termica circa di 1/3 rispetto all'acqua, quindi toglie molto meno calore (raffredda di meno).
Se adoperato puro, rischia di non riuscire a raffreddare il motore a sufficienza.

Miscelato con acqua, ne fa diminuire il punto di congelamento, ma fino ad una percentuale, in volume, pari al 56% (56% di glicole e 44% di acqua), dopo di che la
temperatura di congelamento torna ad alzarsi.

A questa concentrazione, la miscela congela a -48°C.

L'antigelo puro ha una temperatura di congelamento pari a 13°C, la stessa che
avrebbe se miscelato con acqua in percentuale volumetrica del 26%.

Quindi (e sbagliando), uno pensa di essere più protetto dal congelamento, mentre invece è totalmente esposto al problema.

Dulcis (si fa per dire) in fundo ... puro diventa aggressivo sui metalli.

In altre discussioni inerenti al dosaggio ho sempre detto che, meno è meglio troppo è peggio.
Quindi siamo sulla stessa onda.
Altra cosa la quale sono molto ferreo è che un motore che ha marciato con scarsa lubrificazione di olio, lo aggiusti, al contrario se ha viaggiato senza liquido, i danni in termini di costi sono più sostenuti.
Ho perso della clientela igniorante in materia per questo, alla loro richiesta di mettere il liquido su motori che da tempo non ne hanno mai visto, vaglie a spiegare il perché dopo.

Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


26-05-2017 22:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Meccanico e liquido refrigerante - pepilene - 26-05-2017 22:01

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione refrigerante + boiler Volvo D2 55 E kavokcinque 3 130 ieri 11:03
Ultimo messaggio: Zafferano
  come svuotare liquido Perkins 4108 megalodon 23 7.486 09-12-2024 14:34
Ultimo messaggio: rob
  Sostituzione liquido antigelo su yanmar 3jh3e 40cv andri2bajo 2 227 23-10-2024 20:29
Ultimo messaggio: andri2bajo
  liquido raffreddamento enio.rossi 17 1.637 30-06-2024 18:51
Ultimo messaggio: scud
  MECCANICO PER FARYMANN stcomet770 2 531 18-06-2024 21:34
Ultimo messaggio: stcomet770
  vaschetta espansione liquido raffreddamento enio.rossi 4 762 27-03-2024 13:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  Ricerca meccanico zona Chioggia Vittorio Camino 3 403 24-03-2024 12:02
Ultimo messaggio: ciolli
  Cerco meccanico a Genova anpast 3 623 11-01-2024 19:15
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Meccanico a Fiumicino pepito 8 1.140 19-09-2023 13:48
Ultimo messaggio: bacchus
  disavventura con un meccanico in Corsica Canadese 30 3.182 16-09-2023 22:56
Ultimo messaggio: Canadese

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 7 Ospite(i)