(26-05-2017 22:16)pepilene Ha scritto: Qua ho del dissenzo su certe cose, non dico che è sbagliato, per carita anzi, il motore della mia auto ha ancora il liquido fornito con l'acquisto della vettura anno 2005 +200000 km, e ti assicuro che è tutto apposto e pulito. Ma visto che ne parliamo al prossimo tagliando lo metterò in conto.
Comunque Beppe sei molto tecnico, io parlo solo per esperienze vissute sul campo, se puoi dirci di cosa ti occupi, non vorrei che Wikipediaaaaaaaaa.....e
Mio bisnonno è morto (beato lui) alla bella età di 103 anni.
L'ho sempre visto (da quando ho suoi ricordi e fino a quando è morto), con la sua fedele pipa in bocca, a fumare trinciato forte, ovvero la spuntatura dei sigari toscani.
Quindi potrei affermare abbastanza scientemente che chi afferma che fumare fa male alla salute, sbaglia di grosso.
Ho parlato e visto auto di persone che in 10 o 15 anni di vita della vettura non hanno mai sostituito il liquido dell'impianto frenante.
Ho visto, ed ho parlato con persone che, a causa di questo, sono partiti per la tangente in una curva di montagna, perchè il pedale del freno è arrivato a fondo corsa senza che l'auto avesse modo di rallentare, o perchè è scoppiato un tubo di raccordo in gomma, imputridito da un liquido freni troppo vecchio ...
Una domanda: perchè cambi regolarmente l'olio lubrificante al motore?
Ci sono persone che manco sanno che c'è il lubrificante nel motore, e che camminano per anni senza cambiarlo ... senza neppure controllarne il livello.
Finchè va bene ...