Citazione: ho sempre rabboccato e mai sostituito ... saro' stato fortunato ma mai avuto un problema.
Il glicole etilenico continua, nel tempo, a mantenere sufficienti caratteristiche di anticongelante e di aumento della temperatura di ebollizione. Ovviamente se non ci sono contaminazioni da parte di lubrificante o da parte dei gas di combustione.
Siamo in un paese a clima temperato, quindi grossi problemi da questo punto di vista non ce ne sono.
Quello che decade (ed anche rapidamente) è il pacchetto di additivi ed inibitori.
Se il motore è "fatto bene", manutenuto bene e "sfruttato bene", puoi non avere, negli anni, sentore che qualcosa stà deteriorando più rapidamente del previsto.
Voglio dire che magari tu non te ne accorgi, ma se smontassimo il motore per analizzarlo bene dall'interno, probabilmente ci accorgeremmo che avremmo fatto bene a seguire con più scrupolo anche questo aspetto.
(27-05-2017 11:32)iraeit Ha scritto: Diluito ove necessario con acqua distillata ...
Diciamo ... ni!
Ti linko
questa discussione così non devo riscrivere tutto.