07-06-2017, 15:18
Applicata Cupron Plus blu su sampierota, tre mani, varata in marzo. La barca è ormeggiata in nun rio a Venezia esposto a sole, acqua calda, un sacco di Ammonio e Fosfato (pare che sti turisti passino le vacanze al cesso).
Inoltre il suddetto rio è un'autostrada di taxi che provocano onde per 12-14 ore al giorno (in relatà ogni anno la mia povera sampierota necessita di ricostruzione più che di refitting): il moto ondoso accentua sensibilmente la formazione di alghe, tanto più che ho la linea di galleggiamento a mezza murata.
Ad oggi solo un po' di limo rimosso con mani nude o straccio solo sul lato esposto a luce e onde.
Ad Aprile stesso trattamento di tre mani a rullo (nero sta volta) per la barca grande (45 piedi); uscito venerdì scorso ed era perfetta (lei è esposta solo alla luce, non a onde).
Naturalmente è presto per trarre conclusioni, posso per ora dire che non è inferiore alle mille che ho provato in questi anni, se avete capito bene l'ambiente è piuttosto sfidante e ogni soluzione ragionevole è stata presa in considerazione. Qui va per la maggiore l'International e devo dire a ragione, supposto che il prezzo quadruplo rispetto alla Cupron Plus non rappresenti un problema (però è autolevigante).
Da quanto so oltre al rame quest'ultima contiene Isotioazolone che proverò ad aggiungere il prossimo anno. Quest'anno il glifosato, anche se mi pare troppo solubile in acqua, ma questa è un'altra storia.
Mi premurerò di tenervi aggiornati, sempre che Frappè e compagnia bella non preferiscano un'altra antivegetativa e decidano di bannarmi
Inoltre il suddetto rio è un'autostrada di taxi che provocano onde per 12-14 ore al giorno (in relatà ogni anno la mia povera sampierota necessita di ricostruzione più che di refitting): il moto ondoso accentua sensibilmente la formazione di alghe, tanto più che ho la linea di galleggiamento a mezza murata.
Ad oggi solo un po' di limo rimosso con mani nude o straccio solo sul lato esposto a luce e onde.
Ad Aprile stesso trattamento di tre mani a rullo (nero sta volta) per la barca grande (45 piedi); uscito venerdì scorso ed era perfetta (lei è esposta solo alla luce, non a onde).
Naturalmente è presto per trarre conclusioni, posso per ora dire che non è inferiore alle mille che ho provato in questi anni, se avete capito bene l'ambiente è piuttosto sfidante e ogni soluzione ragionevole è stata presa in considerazione. Qui va per la maggiore l'International e devo dire a ragione, supposto che il prezzo quadruplo rispetto alla Cupron Plus non rappresenti un problema (però è autolevigante).
Da quanto so oltre al rame quest'ultima contiene Isotioazolone che proverò ad aggiungere il prossimo anno. Quest'anno il glifosato, anche se mi pare troppo solubile in acqua, ma questa è un'altra storia.
Mi premurerò di tenervi aggiornati, sempre che Frappè e compagnia bella non preferiscano un'altra antivegetativa e decidano di bannarmi
