dapnia
Vecio AdV
Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008
|
RE: Temperatura acqua allo scarico
A 45 gradi l'acqua è già molto calda, quasi scotta.
La temperatura può dipendere dalla temperatura del mare, ma allo scarico, se a doppio circuito, deve essere sempre al massimo appena tiepida: un bel po' meno di quella usata per farsi la doccia.
Se proprio si vuol parlare di gradi, diciamo qualche grado in più, roba come un cinque/dieci, non di più.
Se proprio si vuol essere precisi, la mano non dà un'indicazione precisa, la sensazione termica non è adatta a saggiare la temperatura dei corpi, perché dipende dalle precedenti sensazioni e essa dà una informazione diversa dalla temperatura.
Tenere la mano prima nell'acqua fredda e poi nella calda, dà l'impressione che lo sia molto dipiù.
Quindi per avere un controllo empirico, prima si tiene la mano nell'acqua di mare per qualche secondo, poi sotto quella dello scarico, la differenza che si sente deve essere minima, appena avvertibile.
Poi, ogni circuito ha la sua temperatura tipica di esercizio che dipende da alcune cose, ma le differenze di temperatura non sono molto diverse: per esempio, se l'acqua scotta e si fa fatica a tenerci sotto la mano, facile che qualcosa non funzioni.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-06-2017 18:38 da dapnia.)
|
|
11-06-2017 18:37 |
|