Rispondi 
pompa doccia
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #17
RE: pompa doccia
(28-06-2017 14:22)RMV2605D Ha scritto:  Nella mia barca da 30 anni la pompa a pedale del lavandino del bagno è in serie con l'autoclave:

In più una cosa molto utile è che, se si chiudono le valvole dai serbatoi all'autoclave, con la pompa a pedale del bagno si drena quasi tutta l'acqua in circolo lasciando l'autoclave a secco, cosa molto utile come precauzione antigelo invernale (quello che resta nelle parti basse prima dell'autoclave si drena con la pompa a pedale della cucina che aspira dal collettore dei serbatoi subito dopo le valvole di esclusione).

Credo che un principio del genere sia applicabile anche volendo mettere una pompa elettrica oltre alla manuale per esaurire il piano doccia come vuole fare Calaiunco, oltretutto una pompa elettrica centrifuga dovrebbe essere posta al disotto del piano doccia per non disinnescarsi di continuo, per questo ritenevoo più indicata una a membrana che anche se aspira aria non si disinnesca e può essere posizionata anche a un livello superiore senza problemi.

Tutto molto corretto e furba l'idea di svuotare tutto facilmente, ottenuta come sottoprodotto di un impianto ben fatto.
Il principio è applicabile a qualunque pompa, al massimo si tratta di metterle in un certo modo.
Qui sotto una foto di una pompa a pedale, in serie a un'autoclave, con a monte di tutto un filtro perché le due pompe pescano acqua di mare per la cucina.
In bagno era uguale, ma non trovo più le foto.
Il tutto ha funzionato per anni senza sparare fuori guarnizioni o altro, anche perché le pressioni di esercizio delle autoclavi restano sotto i 2.5 bar, meno che in un impianto domestico.
Credo funzioni ancora tutto come in origine.
Per il piatto doccia ci metterei un sifone basso e piatto, come quelli sotto il lavello della foto perché occupano poco spazio, e una pompa a membrana, sia perché s'innesca da sola, sia perché pompa anche schifezze un po' grosse senza bloccarsi, al contrario delle centrifughe, tanto le portate non sono tanto grandi da giustificare l'impiego di una centrifuga; e i costi delle pompe, tutto sommato, non sono tanto diversi.
La pompa a membrana si può mettere anche un po' distante dal punto di presa e anche più in alto (verificandone la prevalenza), e per risolvere il refluo nel tubo a monte della pompa, o si mette un interruttore automatico ritardato, o si lascia girare un po' più tempo, o si mette una valvola di ritegno subito a valle del sifone/succhiarola, o, o, o.
In genere gli impianti vanno prima pensati, poi progettati, poi verificati sul posto misure alla mano e poi eseguiti.
Ma so che siamo tutti virtuosi e facciamo tutti così.


Allegati Anteprime
   
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-06-2017 16:23 da dapnia.)
28-06-2017 16:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
pompa doccia - calajunco - 27-06-2017, 10:27
RE: pompa doccia - RMV2605D - 27-06-2017, 10:47
RE: pompa doccia - calajunco - 27-06-2017, 10:59
RE: pompa doccia - dapnia - 27-06-2017, 15:32
RE: pompa doccia - calajunco - 28-06-2017, 11:03
RE: pompa doccia - dapnia - 28-06-2017, 11:35
RE: pompa doccia - calajunco - 28-06-2017, 12:06
RE: pompa doccia - Moody - 28-06-2017, 11:50
RE: pompa doccia - robertobaffigo - 28-06-2017, 11:54
RE: pompa doccia - calajunco - 28-06-2017, 12:04
RE: pompa doccia - BeppeZ - 28-06-2017, 12:09
RE: pompa doccia - calajunco - 28-06-2017, 12:21
RE: pompa doccia - BeppeZ - 28-06-2017, 12:37
RE: pompa doccia - oudeis - 28-06-2017, 14:12
RE: pompa doccia - IanSolo - 28-06-2017, 18:32
RE: pompa doccia - dapnia - 28-06-2017, 13:04
RE: pompa doccia - RMV2605D - 28-06-2017, 14:22
RE: pompa doccia - dapnia - 28-06-2017 16:18
RE: pompa doccia - calajunco - 28-06-2017, 17:40
RE: pompa doccia - angelo2 - 28-06-2017, 18:25
RE: pompa doccia - IanSolo - 28-06-2017, 18:33
RE: pompa doccia - Casper - 28-06-2017, 19:05
RE: pompa doccia - dapnia - 28-06-2017, 20:14
RE: pompa doccia - angelo2 - 28-06-2017, 23:38
RE: pompa doccia - dapnia - 29-06-2017, 00:48
RE: pompa doccia - angelo2 - 29-06-2017, 08:29
RE: pompa doccia - BeppeZ - 29-06-2017, 09:56
RE: pompa doccia - angelo2 - 29-06-2017, 10:12
RE: pompa doccia - BeppeZ - 29-06-2017, 11:27
RE: pompa doccia - angelo2 - 29-06-2017, 13:10
RE: pompa doccia - scud - 29-06-2017, 13:16
RE: pompa doccia - dapnia - 29-06-2017, 21:56
RE: pompa doccia - angelo2 - 29-06-2017, 13:29
RE: pompa doccia - dapnia - 29-06-2017, 22:12
RE: pompa doccia - calajunco - 29-06-2017, 23:11
RE: pompa doccia - dapnia - 29-06-2017, 23:26
RE: pompa doccia - angelo2 - 30-06-2017, 12:30
RE: pompa doccia - dapnia - 30-06-2017, 14:58
RE: pompa doccia - faber - 15-03-2022, 20:02
RE: pompa doccia - GARIBALDI - 15-03-2022, 23:07

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Revisione pompa di raffreddamento Hakuna.Matata 8 689 16-03-2025 17:54
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 330 29-09-2024 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  pompa henderson (whale) MK5 enio.rossi 1 338 09-09-2024 22:05
Ultimo messaggio: maurotss
  Verso pompa alessio.pi 1 383 25-08-2024 08:26
Ultimo messaggio: Wally
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 355 17-08-2024 13:02
Ultimo messaggio: BornFree
  Pompa scarico doccia e scarico water sarox 1 528 15-07-2024 17:51
Ultimo messaggio: orteip
  Pompa WC Jabsco non pesca acqua sarox 49 20.681 13-07-2024 23:08
Ultimo messaggio: Giuly
  Pompa a pedale whale sottolavello Diabolik 8 937 05-07-2024 23:14
Ultimo messaggio: maurotss
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 682 16-06-2024 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Pompa autoclave silenziosa traballi carlo 6 1.288 19-04-2024 12:07
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)