Rispondi 
Consiglio regolazione gennaker
Autore Messaggio
Guido_Elan33 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.140
Registrato: Aug 2013 Online
Messaggio: #6
RE: Consiglio regolazione gennaker
(10-07-2017 08:42)Gundam Ha scritto:  Beh il gennaker chehai non è una vela inferita e quindi non potrai mai vederlo bello teso.
Essendo un multi porpouse al traverso dovrebbe dare il meglio di se.
90 oz è un tessuto abbastanza pesante, quindi nelle ariette in cui intendi usarlo (sotto i 8-10 nodi) non sarà il massimo.
Detto ciò in ordine sparso:
1. La penna è stata issata bene? Non so se elan è un ta... ma per intenderci, se lo fosse, era in ta?
2. 7 nodi di apparente al traverso non sono pochissimi ma c'era onda?
3. Che scotte usi? Che moschettone usi sulle scotte? O fai delle gasse?
4. La mura dove si trova?
5. Il punto di scotta dove è rimandato?
6. Come chiede bullo a che velocità andavi? Anche se mi sa che hai il log non funzionante...
Grazie, ecco le risposte
1. La penna è stata issata bene? Non so se elan è un ta... ma per intenderci, se lo fosse, era in ta? Detto ciò, per cominciare l'orecchia del genny (il bordo di attacco della vela) deve essere al limite di piegarsi... cioè laschi la scotta in modo che l'orecchia tenda a piegarsi verso l'interno. Eri regolato così?
La randa come la tenevi? Lascata fino a toccare le crocette?

In realtà ho un Dufour 325, è un 9/10, la vela è issata bene ma tenete conto che ha la calza
2. 7 nodi di apparente al traverso non sono pochissimi ma c'era onda?
No
3. Che scotte usi? Che moschettone usi sulle scotte? O fai delle gasse?
Faccio delle gasse
4. La mura dove si trova?
Bompresso, circa 50cm oltre il musone
5. Il punto di scotta dove è rimandato?
6. Come chiede bullo a che velocità andavi? Anche se mi sa che hai il log non funzionante...
Esatto, il log non funziona, velocità presa dal GPS. Andavo a 4Kn


Detto ciò, per cominciare l'orecchia del genny (il bordo di attacco della vela) deve essere al limite di piegarsi... cioè laschi la scotta in modo che l'orecchia tenda a piegarsi verso l'interno. Eri regolato così?
La randa come la tenevi? Lascata fino a toccare le crocette?
L'orecchia era molto abbndante.
Randa lasca fino alle crocette
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-07-2017 13:58 da Guido_Elan33.)
10-07-2017 13:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Consiglio regolazione gennaker - Guido_Elan33 - 10-07-2017 13:55

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Regolazione sartiame First 31.7 Markolone 62 3.174 20-02-2025 15:42
Ultimo messaggio: albert
  regolazione stecche fullbatten NAVIGATORE SOLITARIO 21 1.522 15-02-2025 09:58
Ultimo messaggio: bullo
  Video regolazione vele juan@juan 20 2.729 15-01-2025 12:49
Ultimo messaggio: rebzone
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 7.786 08-01-2025 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 21.974 09-10-2024 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Paranchino regolazione fine su 4:1 ibanez 20 1.723 05-07-2024 16:17
Ultimo messaggio: clavy
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 2.711 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Regolazione randa Fortunato 9 1.819 26-09-2023 12:56
Ultimo messaggio: clavy
  Regolazione piede d' albero. Lupicante 13 2.278 03-04-2023 14:03
Ultimo messaggio: marmar
  Regolazione SPI cmv88 15 2.078 22-03-2023 12:40
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)