Rispondi 
Quando ridurre la randa... non la solita domanda
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #26
RE: Quando ridurre la randa... non la solita domanda
Di Hanse credo di avere una certa esperienza.
Hanno tutti dei randoni importanti, e senza fiocco non vanno.
Personalmente, da solo o quasi, riducevo un po' la randa quando la falchetta era quasi in acqua (la variabile era il peso delle cose a bordo: quanto la barca era piena di cose dell'armatore).
La barca si raddrizzava un po' e la vita era più facile, la velocità non cambiava di molto, diciamo che a parità di vento ci perdevo mezzo nodo, ma, siccome in genere il vento aumentava ancora un po', tornava a correre come prima.
Le onde, invece, sono una variabile importante per l'Hanse, specie se non grandissimo come il tuo, per cui ci sono due considerazioni contradditorie: riduci = corri un po' meno e sbatti un po' meno, lasci su tutta la tela e devi lavorare parecchio di timone, ma corri di più e se sai che più in là è meglio, ci arrivi prima.
Questo se non puoi modificare la prua per soffrire meno.
Per inciso, anni fa da Marsala a Licata con una burianata di quelle importanti, con un 320 ci abbiamo messo 30 ore, delle quali 22 al girdinetto con solo fiocco e motore, timone in mano e serio timore di spaccare qualcosa tanto sbatteva e l'albero frustava (non c'erano alternative: o tornare indietro a metà strada e fare una "bella" bolina, o andare).
Un'altra volta, con un 540 e equipaggio esperto, fuori dalle bocche abbiamo strappato la bugna di una randa North Sail nuova di pacca, prima di prendere (a quel punto per forza) una mano, però andavamo come delle lippe e ci siamo divertiti.
Questo per dire che, come dice ZK, dipende dalle situazioni, da cosa vuoi fare e da chi c'è su.
Credo che sui 18/20 di reale, con la tua sia opportuno prendere una mano, a meno che non ci sia su altra gente brava come te a tenere la barca.
Concordo anche che scarrellare troppo serva al momento o se sotto raffica non te la senti o non riesci a orzare come si deve, ma se devi camminare per parecchio, dare una mano è cosa da pochi minuti, lasciarla anche meno. Perché rischiare?
21-08-2017 22:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Quando ridurre la randa... non la solita domanda - dapnia - 21-08-2017 22:37

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Domanda per un velaio - carrelli randa Battcar A-CB scud 7 1.298 17-08-2022 22:46
Ultimo messaggio: scud
  come hanno fatto con quel vento alla middle sea a ridurre la randa? abram 49 18.420 05-09-2019 17:52
Ultimo messaggio: ghibli4
  Domanda su nodi cima - catena Marcomilano 13 3.524 16-07-2019 15:56
Ultimo messaggio: bullo
  domanda su avvolgifiocco carlo1974 6 1.921 01-07-2019 00:40
Ultimo messaggio: carlo1974
  quando le vele sono vecchie? kpotassio 36 6.851 18-07-2018 16:38
Ultimo messaggio: kpotassio
  Domanda ai prodieri: prefeeder apribile fiocco jetsep 32 5.921 04-09-2017 11:00
Ultimo messaggio: albert
  Quando la cerniera del fiocco si rompe Mario Falci 10 2.385 30-08-2017 13:36
Ultimo messaggio: Mario Falci
  Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? N/A 74 13.951 13-07-2017 11:36
Ultimo messaggio: jetsep
  quando le rotaie sono brutte CkDre 19 3.887 17-04-2017 22:53
Ultimo messaggio: CkDre
  Ridurre o non ridurre la % del genoa...questo è il dilemma Horatio Nelson 44 7.024 25-02-2017 23:24
Ultimo messaggio: mckewoy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)