manovel
Amico del forum
Messaggi: 84
Registrato: Feb 2016
|
RE: Gelcoat crepato sulle fiancate - come agire?
Se ci sono quel tipo di crepe è evidente che c'è stato una sorta di movimento tra lo strato gelcoat e la superficie sottostante, quindi non puoi essere sicuro che una di quelle placche non possa staccarsi in qualunque momento. Apporre un qualsiasi strato di gelcoat o vernice poliuretanica di sopra non ti darebbe la garanzia di un buon lavoro.
Quindi hai 2 strade : quella più facile carteggiare abbondantemente con grana 80 senza arrivare alla vetroresina e riverniciare il tutto con gelcoat almeno 3 mani (il gelcoat essendo molto denso coprirà quel tipo di fessurazioni senza stucco) ma nessuno ti garantirà che un giorno uno di quei pezzi non si staccherà portandosi con se il gelcoat sovrastante.
seconda più difficile portare tutto a vetroresina , passare un buon primer , stuccare quindi riverniciare il tutto a gelcoat.
La seconda soluzione non la augurerei nemmeno al mio peggior nemico un serio BUONA FORTUNA...
|
|
10-09-2017 10:37 |
|