(11-09-2017 12:12)zcaotica Ha scritto: (11-09-2017 11:38)refosco Ha scritto: Il motore diesel-rumoroso e sporchetto- ha un enorme vantaggio a suo pro: se studiato per uso marino, ha una affidabilità enorme e una autonomia molto buona e prevedibile
Certo questo va un po' in contrasto sull'enorme discussione sulla morchia che sta andando avanti da molto tempo sul forum ![91 91](images/smilies/91.gif)
No ?
Di per se il motore elettrico è più efficiente e più sicuro di quello termico.
Il problema del primo è di certo lo stoccaggio della corrente poiché nessuna batteria riesce a raggiungere i livelli energetici del gasolio (per volume) ma il secondo implica problemi di manutenzione, affidabilità ed inquinamento molto superiori.
... Hai ragione, esiste la possibilità che il serbatoio del gasolio abbia acqua, e abbia morchie o aria che possono bloccare l'afflusso di carburante al motore. Questa evenienza però la definirei una trascuratezza di gestione: l'analogo sarebbe se i serbatoi dell'acqua della barca formassero alghe e microbi che rendessero l'acqua non buona: dico che bastano pochi controlli e poca manutenzione per garantire buone scorte "affidabili". Permettetemi di pensare che se si lascia la barca ferma tutto l'inverno, o più annate, e non si controlla che la scorta di gasolio o il serbatoio siano "sani"... e succede quanto paventato, è una colpa di insufficiente attenzione, non del tipo di motore.