(12-09-2017 17:11)iraeit Ha scritto: @orteip, non servono navi per tutto questo
http://www.moonwave.com/systems/
Ed è anche vecchio di un po' di anni come progetto ed ultimamente i progressi sulla propulsione elettrica si misurano in mesi e non in anni perchè il settore automotive spinge. Certo non è una barchetta ma non è neanche una nave. Va a vela? suppongo proprio di si.
Non ho mai detto che sia economico, non ho mai detto che sia buono per il "diportista medio", condivido e l'ho scritto piu' volte il pensiero di @dapnia (almeno in buona parte) non condivido gli assoluti. Al
Non sono un ecologista, non son un sostenitore filosofico dell'elettrico ... mi piace ragionare sulle cose e capirne pregi e difetti senza assoluti e senza pregiudizi.
... mi ricollego alla mia navigazione di tanti anni fa, e faccio una ipotesi di progetto di sistema ibrido per un motore da 12 KW: ad occhio anche il motore elettrico deve avere un sistema di raffreddamento aria o acqua che sia. Metto un po' di batterie, in posto adeguato ad avere distribuzione dei pesi buona, e non soggetta al rischio di esser bagnate. Posiziono un motorino endotermico per ricaricare, nel tempo, non tutta ma una frazione della potenza del motore, ci metto un serbatoio di carburante di modesta capacità... ci sistemo un "controller" (oggi un bel sistema di regolazione per far marciare il motore e quindi l'elica, ai giri voluti)....Il tutto mi da un perfetto controllo della barca, con tutta la affidabilità che posso pensare per la navigazione: non è chi non veda che il sistema diventa complesso, e se facciamo uno studio di efficienza, il sistema a mio avviso diventa appetibile quando dimensioni e pesi possono esser adatti alle dimensioni e dislocamento della barca. Bello sarebbe - e ci penso - ai sistemi di celle a combustibile, ma mi sembra che oggi ancora siano un po' complicati da gestire in maniera "diportistica". Escludo, per motivi di rendimento, il sistema motore endotermico-generatore-motore elettrico, cosiccome escludo il sistema (che vidi applicato alla barca "Skampi" svedese) idraulico: motore endotermico-pompa-motore idraulico sull'asse elica.